CRM - CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
Azioni formative per la digitalizzazione del commercio e dei servizi dell'Emilia Romagna. 2016-5436/RER/12 E99D16002290009Perchè frequentare questo corso
Il corso gratuito presenta le diverse opportunità che i sistemi CRM possono offrire per acquisire nuovi clienti, ma soprattutto per fidelizzare i clienti già acquisiti, vero patrimonio di ogni organizzazione, con proposte mirate. Verranno illustrati software per gestire le informazioni, personalizzare i servizi, comunicare con il cliente e valutare la sua soddisfazione.Argomenti
- Il modello CRM e i software presenti sul mercato
- Orientamento al cliente e presidio della catena del valore
- Profilazione del cliente
- Gestione organizzata della relazione e del servizio al cliente
- Customer Loyalty e Customer Retention
- Struttura concettuale ed architettura di sistemi CRM
- Integrazione del CRM con azioni commerciali e di marketing
- Strumenti CRM web designed
- Social CRM
- Esercitazioni pratiche
- Testimonianze e case history di successo
- Come monitorare i risultati: strumenti ed analisi
- Case history: sviluppo di un progetto di CRM per la propria azienda
Metodologia Didattica
Le lezioni hanno un taglio pratico. Sotto la guida di docenti esperti nel campo del marketing turistico, potrai esercitarti sui casi reali e “imparare facendo”.
Materiale didattico:
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
- Dispensa sui diversi argomenti del corso, anche in formato elettronico
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine di ogni corso sarà a disposizione un pacchetto di ore di consulenza (8 ore) di cui fruire individualmente o in piccoli gruppi, per l’applicazione delle nuove conoscenze in azienda.Collaborazioni
Confesercenti Emilia Romagna.Devi anche sapere che...
La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito”, quindi con un costo solo figurativo.Agevolazioni
Corso gratuito co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Operazione
Operazione 6 Rif. PA 2016-5436/RERDelibera di Finanziamento
Operazione approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1450/2016 del 12/09/2016 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014Chi può partecipare
Il progetto si rivolge alle imprese del commercio e dei servizi. Possono partecipare titolari, familiari collaboratori e lavoratori (con contratto di lavoro attivo) con responsabilità commerciali.Requisiti Richiesti
Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga. A tutte le aziende verrà richiesta la dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in esenzione ai sensi dell’art.47 (da scaricare tra gli allegati) del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 scaricabile direttamente dal sito.Modalità di iscrizione
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di pre-iscrizione (da sito e presso i nostri uffici).Frequenza
Due incontri a settimana in orario pomeridianoSede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini RN
Per informazioni
