Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


IN AULA

TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE AZIENDALE CON SPECIALIZZAZIONE NELL'AMBITO DEGLI APPLICATIVI VERTICALI

Certificato di qualifica professionale di "TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE AZIENDALE" 2017-7828/RER/3/1 E39D17002200007

Perchè frequentare questo corso

Il corso offre una specializzazione nell'ambito degli applicativi verticali.
Il tecnico si occupa dell'implementazione di soluzioni informatiche specificatamente dedicate ad un determinato settore (credito, food&beverage, fashion, studi, etc) e finalizzate a rendere più snella ed efficace l'organizzazione aziendale, sotto il profilo gestionale e commerciale.

Le possibilità di lavoro spaziano da consulente, account in software house e società IT a responsabile del sistema informatico/IT in medie e grandi imprese.

Argomenti

SISTEMA AZIENDALE
  • Processi e funzioni aziendali - Produzione e logistica - Marketing - Amministrazione e budgeting - Team di lavoro - Project Management
LE TECNOLOGIE ABILITANTI
  • Internet of things (IoT) - Il cloud - Stampa 3d - Cyber security - Big Data - Realtà aumentata - Wearable technologies - Sistemi cognitivi
VERTICAL MARKET APPLICATION
  • I pacchetti Open Source - Software di fatturazione - Soluzioni ERP - Integrazioni on/off line - CRM, Sales - Force Automation - Integrazione tra sistemi, device e app - Gestionali Web - Unified Communication & Collaboration
SOLUZIONI PER LE PMI
  • Sviluppo soluzioni standard / ad hoc - Integrazione tra software di terze parti - Customizzazione prodotti di terzi - Distribuzione applicativi software della casa madre - Distribuzione di soluzioni standard di terzi
Sicurezza sul lavoro
Tecniche di apprendimento
Tecniche di ricerca del lavoro
Self branding / self marketing
Visite aziendali
Commessa di lavoro reale

Metodologia Didattica

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) di "TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE AZIENDALE"

Collaborazioni

Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso:
- INFOTEL TELEMATICA SRL - Rimini
- LASERSOFT S.R.L. - Rimini
- SIMPLENETWORKS S.R.L. - Rimini
- ADRIA WEB S.N.C. DEL DOTT. STEFANO VINCENZI & C. Bellaria Igea Marina (RN)
- CEA - Rimini
- DELTA INFORMATICA DI GALLI GIULIANO - Cattolica (RN).

Devi anche sapere che...

  • SEMINARIO INFORMATIVO
Martedì 16/01/2018 - dalle 17:00 alle 19:00
Presso Hotel Card International - Via Dante Alighieri, 50 - 47921 Rimini RN
  • ORIENTAMENTO
Mercoledì  17/01/2018 - dalle 09:00 alle 13:00
Presso Hotel Holiday Inn - Viale Amerigo Vespucci, 16 - 47921 Rimini RN
  • TEST DI PRE-REQUISITI
Mercoledì  17/01/2018 - dalle 14:30 alle 17:30
Presso Hotel Holiday Inn - Viale Amerigo Vespucci, 16 - 47921 Rimini RN
  • TEST DI SELEZIONE (solo per chi supera i test pre-requisiti)
Lunedì 22/01/2018 - dalle 10:00 alle 13:00
Presso Hotel Holiday Inn - Viale Amerigo Vespucci, 16 - 47921 Rimini RN
  •  COLLOQUI INDIVIDUALI
Giovedì 25/01/2018  e Venerdì 26/01/2018 – su appuntamento - (solo per chi supera i test pre-requisiti e si presenta ai test di selezione)
Presso Cescot - Via clementini 31- 47921, Rimini (RN)

Operazione

2017-7828/RER

Delibera di Finanziamento

Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1195 del 02/08/2017 Cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia Romagna

Chi può partecipare

Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore riferito a indirizzi economico-sociale, scientifico o tecnico-informatico.


 

Requisiti Richiesti

Sono rischieste ai partecipanti le seguenti conoscenze (accertate con test di ingresso):
  • Lingua Inglese - livello A2
  • Informatica (livello ECDL full standard)
  • Organizzazione aziendale.
I candidati in possesso dei requisiti potranno accedere alla selezione.

Il processo di selezione prevede:
- un seminario informativo
- un percorso di orientamento
l- a selezione vera e propria che si basa su due prove: test scritti: attitudinali e di cultura generale - colloquio individuale motivazionale.
A ogni prova è assegnato un punteggio (test 50% e colloquio 50%), in base al quale si stileranno le graduatorie. Saranno ammessi in graduatoria i candidati il cui punteggio è uguale o maggiore di 60/100.

Modalità di iscrizione

Per essere convocati alle attività di selezione compilare il modulo on line.

Frequenza

Febbraio 2018 - Giugno 2018 - Calendario in fase di definizione

Sede

Cescot Rimini
Via Clementini, 31
47921 Rimini RN



CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di specializzazione con stage

F.A.Q.

Salve,
Vorrei sapere se esistono reali opportunità lavorative alla fine del corso, nel senso se le aziende ricercano tale figura lavorativa.
Grazie
Giuseppe
Buongiorno Giuseppe.
Tutti i corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna partono da un'analisi delle esigenze delle imprese del territorio e il nostro corso rientra tra questi. L’ICT – information communication tecnology è uno degli ambiti dove è più forte la richiesta di personale qualificato.
Inoltre, per favorire l’occupazione, mettiamo in atto varie attività: lo stage, uno momento importante per farsi conoscere ed apprezzare; ore di formazione dedicate alle tecniche di ricerca del lavoro anche attraverso i social network; i servizi di accompagnamento al lavoro dei nostri esperti di Cescot Lavoro.
Salve, vorrei sapere in quali fasce orarie si svolgerà il corso.
Io sarei interessata ma purtroppo avrei disponibilità solo dal lunedì al venerdì di mattina.
Barbara Crescentini
Le lezioni si tengono a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Quindi tutte le lezioni si tengono in orario diurno, sia mattino che pomeriggio, ed è previsto un obbligo di frequenza del 70% sul monte ore totale del corso.



 
Salve, volevo sapere a grandi linee se la parte teorica si svolge in orario serale. Grazie. Antonio Hans Turci
Le lezioni si tengono a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Quindi tutte le lezioni si tengono in orario diurno.

 
Qual'è il costo per questo corso? Ci sono eventuali restrizioni e/o condizioni per la frequenza del corso? Rosella Semprini
Il corso è gratuito perché co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna.
 
E’ rivolto a persone occupate o disoccupate/inoccupate con regolare iscrizione presso Centro per l’Impiego.

Le lezioni si tengono a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, ed è previsto un obbligo di frequenza del 70% sul monte ore totale del corso.

Per essere ammessi alle selezioni è necessario possedere TUTTI i seguenti requisiti in ingresso:
- residenza e/o domicilio in Emilia Romagna
- possedere Diploma di Scuola Secondaria Superiore in uno dei seguenti indirizzi:
  • SCIENTIFICO
  • ECONOMICO E SOCIALE
  • TECNICO INFORMATICO
Pertanto, può procedere ad effettuare la pre-iscrizione come indicato sopra nella scheda corso solo se possiede tutti i requisiti sopra indicati.
 
Possono iscriversi anche persone che già hanno un impiego?
Gli orari del corso saranno serali?
Bruno
Il corso è rivolto sia a persone non occupate che occupate.
Si terrà a tempo pieno dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, con obbligo di frequenza del 70% del monte ore totale del corso.
Può partecipare se possiede i requisiti richiesti e se la sua attività lavorativa risulta flessibile per permetterle di frequentare il corso in orario giornaliero.

Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!