ADDETTO AL PUNTO VENDITA SETTORE MODA
Percorso gratuito di specializzazione nella Corporate Academy del Gruppo Teddy Spa 2017-8079/RER/1/1 E49D17003010009Perchè frequentare questo corso
Gli addetti alle vendite hanno la funzione di assistere, orientare e informare il cliente; prelevare le merci dal magazzino, applicare etichette, placche antitaccheggio, curarne la disposizione nelle vetrine, sugli scaffali; registrare le attività di rifornimento, vendita e resi utilizzando strumenti quali registratori di cassa, palmari, etc; collaborare con lo store manager nella rilevazione di dati per comprendere l’andamento delle vendite.Il corso, GRATUITO, offre una specializzazione nell’ambito del settore moda. Le possibilità di lavoro sono: negozi, boutique, outlet, superstore, grandi magazzini, catene in franchising mono o plurimarca.
Argomenti
- Le imprese della distribuzione commerciale: punti vendita, aree e reparti
- Il ciclo delle merci: ricevimento, stoccaggio, preparazione, allestimento, vendita, registrazione vendite
- Gestione del magazzino e delle merci
- L’ organizzazione del punto vendita: layout delle attrezzature, layout merceologico, display
- La vetrina
- Le attività promozionali
- Merceologia tessile
- Gli stili di abbigliamento e il cool hunting
- Le tecnologie nel punto vendita: vetrine e camerini interattivi, app e social, totem e touch screen
- Tecniche di vendita e comunicazione con il cliente
- Cross-selling, up-selling, vendita alternativa
- Principali sistemi di pagamento e gestione delle transazioni monetarie
- Sicurezza sul lavoro
Metodologia Didattica
Il corso ha un approccio molto pratico.
Sono infatti previsti:
- Esercitazioni pratiche e simulazioni nella palestra formativa di Teddy, uno spazio didattico allestito a negozio dove è possibile “imparare facendo”
- Visite guidate in punti vendita di varie tipologie
- Stage in punti vendita del gruppo Teddy in Emilia Romagna.
Attestato finale
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di competenze in “Operatore del punto vendita” relativo a:UC 2 - ALLESTIMENTO E RIORDINO MERCI
UC 3 - VENDITA E ASSISTENZA CLIENTI
UC 4 - REGISTRAZIONE VENDITE
Collaborazioni
Il progetto sarà realizzato in stretta collaborazione con il Gruppo Teddy Spa Rimini, che produce e commercializza i marchi Terranova, Calliope e Rinascimento. Ha punti vendita in tutta Italia e ben 18 sono in Emilia Romagna.Devi anche sapere che...
Prima della selezione si prevede un seminario informativo.Agevolazioni
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo. È previsto un rimborso spese per gli spostamenti con mezzi pubblici degli studenti fuori Rimini.Operazione
2017-8079/RERDelibera di Finanziamento
Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1588 del 23/10/2017 Cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia RomagnaChi può partecipare
Il corso è rivolto a 12 persone non occupate con titolo di istruzione/formazione riferito a indirizzi economico-sociale, scientifico o tecnico-informatico (minimo diploma di Scuola Media Superiore).Sono richieste conoscenze di:
- Informatica di base
- Lingua inglese (livello A2).
Per l’accertamento è previsto un test di idoneità, superato il quale si accede alle selezioni.
Modalità di iscrizione
La pre-iscrizione al corso si effettua online oppure presso la segreteria del Cescot in Via Clementini, 31 a Rimini.Al termine delle preiscrizioni, si effettuerà una selezione a cui accedono le persone in possesso dei requisiti minimi di accesso.
La selezione si baserà sulle seguenti prove:
- test scritto di cultura generale
- test attitudinali
- colloquio individuale motivazionale
Ad ogni prova è assegnato un punteggio “ponderato” (test 50% e colloquio 50%) in base al quale si stileranno le graduatorie.
Saranno ammessi in graduatoria i candidati il cui punteggio è uguale o maggiore di 60/100.
Frequenza
A tempo pieno - Date in fase di definizioneSede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini RN
Gruppo Teddy S.p.A.
Via Coriano, 58
Grosrimini Blocco 97
47924 Rimini RN
Per informazioni

F.A.Q.
Non ci sono limiti di età.
Posso partecipare a questo corso? Arianna
Pertanto deve avere un domicilio in Emilia Romagna.
Sono interessata al vostro corso di Addetto punto vendita settore moda,ma sono occupata con un contratto a tempo indeterminato che vorrei lasciare. Al momento lavoro solo al mattino,mi interessava sapere quando si svolge il corso se di mattina o di pomeriggio.
Grazie in anticipo Virginia
il corso è rivolto esclusivamente a persone non occupate.
La frequenza delle lezioni è dal lunedì al venerdì a tempo pieno, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!