LOGISTICA DI MAGAZZINO
P-18-MAG/1/1Perchè frequentare questo corso
Il corso permette ai partecipanti di avere una visione completa di cosa vuole dire lavorare nell’area logistica – magazzino di una azienda. Permette inoltre di acquisire una conoscenza di base delle principali tecniche di gestione delle scorte, di stoccaggio e movimentazione merci, anche con l’uso di strumenti informatici.Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
- Riconoscere i documenti di accompagnamento delle merci e la corrispondenza con le specifiche da contratto
- Individuare gli elementi identificativi delle merci e i dispositivi di sicurezza previsti
- Applicare le procedure informatiche in dotazione per la registrazione delle merci in entrata e in uscita
Argomenti
- Gestione logistica del magazzino
- La funzione del magazzino e le varie tipologie (manuale, automatico e tecnologico)
- La gestione del magazzino: sistemi di Picking
- La gestione informatizzata del magazzino: excel come strumento per la gestione informatizzata
- Ordine informatico Mini/Max
- La gestione del magazzino: i sistemi di conservazione e di stoccaggio (criteri,organizzazione, attrezzature, scaffalature, strutture di magazzino)
- Il controllo delle scorte
- La sicurezza nella gestione del magazzino
- La qualità nella gestione del magazzino
- Gestione garanzie e assistenza (service center, magazzino informatico/giacenza fisica)
- Sicurezza sul lavoro, formazione generale
- La gestione informatizzata del magazzino: gestione flussi magazzino (LIFO, FIFO, e PMP)
- L’ inventario della merce
- La compilazione della scheda di magazzino (lista di prelievo)
- La ricezione della merce: procedure amministrative
- Verifica finale
Metodologia Didattica
Il corso si svolge in laboratori attrezzati.
Attestato finale
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.Assistenza Post Corso
Al termine del corso, per gli interessati potrà essere organizzato un tirocinio per completare la preparazione con un’esperienza pratica in azienda.Collaborazioni
Agenzia per il Lavoro Life In Spa (soggetto promotore e finanziatore del corso).Chi può partecipare
Possono partecipare persone disoccupate o inoccupate.Modalità di iscrizione
Iscrizioni in ordine di arrivo.Frequenza
Mattina e pomeriggioOrari: 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Sede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini RN
Per informazioni
