LEGGE PRIVACY
Il nuovo regolamento P-19-PRI/1/1Perchè frequentare questo corso
Il corso fornisce la preparazione pratica per affrontare in termini operativi e concreti i notevoli cambiamenti che le imprese dovranno affrontare per adeguarsi alla nuova normativa comunitaria in materia di privacy e sulla protezione dei dati personali e non incorrere nelle consistenti sanzioni per la violazione degli obblighi o dei diritti degli interessati.
Infatti, in tutti i Paesi dell’Unione dal 25 maggio 2018, è diventato direttamente applicabile il GDPR 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, andando ad affiancarsi ai provvedimenti del Garante.
Partendo dall’analisi dei vari documenti normativi che compongono l’attuale quadro normativo, si studieranno i risvolti pratici per le aziende in termini di modalità di gestione del personale, di adempimenti da osservare e misure di sicurezza da adottare nella circolazione delle informazioni.
Argomenti
- L’attuale quadro normativo: ambiti di applicazione, adempimenti, responsabilità, autorità di controllo
- Gestire il passaggio al nuovo regolamento privacy: cosa cambia e come approcciare alla nuova normativa obbligatoria
- Principio di Accountability e Privacy by design/default: come documentare e motivare le misure tecnico/organizzative
- Mappatura e registro dei trattamenti: come trovare e valutare i trattamenti dati
- Potenziamento e semplificazione degli strumenti di informativa e raccolta di consenso
Analisi dei rischi e valutazioni d’impatto privacy: come analizzare i rischi e quali strumenti usare - Data Breach - notifica delle violazioni e ispezioni delle autorità: come prevenire le violazioni e rapportarsi con le autorità di controllo
- Nuove e consistenti sanzioni per la violazione degli obblighi o dei diritti degli interessati
Metodologia Didattica
Materiale didattico:
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
- Slide, dispensa e modulistica attuativa
Si alterneranno lezioni ad esercitazioni pratiche sui casi aziendali dei partecipanti, per fornire risposte concrete sui numerosi aspetti applicativi del quadro normativo, in una piccola e media impresa.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Agevolazioni
Sconto riservato ai soci Confesercenti o Ebter/Fonter. Sconto per aziende che inviano più di una persona.Chi può partecipare
Titolari di piccole e medie imprese.Personale dipendente o collaboratori incaricati al trattamento dati.
Frequenza
Giorno: LunedìOrario: 15.00/18.00
Il calendario è indicativo e potrebbe subire variazioni che verranno tempestivamente comunicate.
Sede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini RN
Per informazioni

F.A.Q.
Nel caso si iscrivano più dipendenti di una stessa azienda possiamo prevedere uno sconto sulla quota del secondo partecipante del 15%.
Nel corso si tratterà anche questo tema attraverso esempi pratici.
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!