LE COMUNICAZIONI E LE RELAZIONI IN AZIENDA
Percorsi di formazione permanente a sostegno per l'occupabilità 2018-10792/RER/18/0 E97D18001640009


Perchè frequentare questo corso
Il corso approfondisce le tecniche comunicative e relazionali, indispensabili per svolgere efficacemente qualsiasi lavoro e raggiungere al meglio i diversi obiettivi. Saper utilizzare le tecniche per una comunicazione efficace e convincente è una capacità molto richiesta dalle imprese come tutte le cosiddette “soft skills”.Argomenti
- Comunicazione interpersonale verbale e non verbale
- Impatto
- Ascolto attivo
- Stili comunicativi
- Le relazioni all’interno dell’azienda: colleghi e superiori
- Le relazioni all’esterno dell’azienda: clienti e fornitori
- I contenuti della comunicazione
- Le 4 "C": Competenza, Collaborazione, Cortesia, Comunicazione
- Equilibrio tra aspetti razionali, emotivi ed energetici
- Tecniche di vendita
- La comunicazione telefonica: ascolto, risposta e feed-back
- Gestire il conflitto
- L’importanza del servizio alla clientela e del fattore umano nella qualità del servizio
Metodologia Didattica
Le lezioni prevedono:
- Brevi presentazioni delle tecniche da parte del docente
- Esercitaizoni pratiche e simulazioni.
Ad ogni partecipante saranno distribuiti:
- Kit didattico composto da shopper, block notes, penna
- Dispense.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Accesso ai servizi di Cescot Lavoro (tirocini, segnalazioni ad aziende che ricercano personale, etc)Collaborazioni
Il progetto è realizzato in collaborazione con:- Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta Rimini
- Iscom di Rimini
- Osfin di Rimini.
Devi anche sapere che...
Il corso fa parte di un pacchetto “PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE A SOSTEGNO PER L'OCCUPABILITÀ”. I corsi sono collegati tra loro, per supportarti nel tuo percorso di formazione.Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue esigenze.
Guarda tutti i corsi che fanno parte del pacchetto.
Agevolazioni
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Operazione
Rif. PA 2018-10792/RERDelibera di Finanziamento
Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 141/2019 del 04/02/2019 Cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia RomagnaChi può partecipare
Persone non occupate, residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna, in data antecedente l’iscrizione alle attività e che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.Requisiti Richiesti
NessunoModalità di iscrizione
Dopo la pre-iscrizione (possibile sia on line sia presso la segreteria degli enti che collaborano al progetto) gli interessati saranno contattati per un colloquio orientativo e per la verifica dei requisiti di accesso.Una volta confermato il corso / i corsi a cui si vuole partecipare, si effettettuerà l’iscrizione definitiva.
Frequenza
indicativamente 2 mattine a settimana con orario 9.00-13.00Sede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini
Per informazioni
