FARSI TROVARE IN RETE
Le tecniche per sftruttare le opportunità offerte dal web per aumentare le vendite 2019-11691/RER/07/1 E38D19000680007


Perchè frequentare questo corso
Il corso permette di ottenere competenze per riuscire, in autonomia, a potenziare la propria presenza sul web utilizzando i principali strumenti per farsi trovare in rete: ottimizzazione del sito e azioni per aumentare la visibilità, miglioramento della geolocalizzazione, presenza all’interno di market place, siti di e-procurament, gestione della reputazione on-line.Il progetto si rivolge a IMPRENDITORI e FIGURE CHIAVE operanti nel settore della distribuzione commerciale.
Argomenti
- Farsi trovare sulla Rete: principali strategie
- Azioni SEO e i motori di ricerca
- Il ruolo delle keyword
- Ottimizzare la propria presenza online attraverso contenuti, link e metatag
- Azioni di geolocalizzazione
- Attivare Google My Business
- La sceIta dei Social più strategici per il proprio business
- Valorizzare la propria immagine sul web: come agire nella “Società della Reputazione”
- I portali della pubblica amministrazione: Mepa e Intercenter
- Farsi trovare sui marketplace di successo: quali scegliere, modalità di ingresso, gestione e costi
- Testimonianze significative e analisi di casi
- Sviluppo di un progetto reale di miglioramento del posizionamento online
Metodologia Didattica
Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali e software professionali. Sotto la guida di docenti esperti in tecnologie informatiche, potrai esercitarti sui casi reali e “imparare facendo”.
MATERIALE DIDATTICO
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna.
- Dispense sui diversi argomenti del corso, anche in formato elettronico.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine di ogni corso i partecipanti interessati, avranno a disposizione un pacchetto di ore di consulenza (8 ore) come supporto all’applicazione delle nuove conoscenze nella propria azienda.Collaborazioni
Confesercenti Emilia RomagnaDevi anche sapere che...
Progetto co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito” quindi un costo solo figurativo.Operazione
Competenze per l'innovazione nella distribuzione commercialeDelibera di approvazione
Operazione approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1336/2019 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Chi può partecipare
Il progetto si rivolge agli operatori delle piccole imprese del commercio. Possono partecipare titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori con responsabilità nell’area commerciale marketing.Modalità di iscrizione
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di pre-iscrizione.Al momento dell’iscrizione verrà richiesto a tutte le aziende la dichiarazione per la concessione di aiuti in esenzione e la visura camerale.
Inoltre a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestano i requisiti: ai lavoratori dipendenti la busta paga e ai collaboratori familiari l’iscrizione all’INPS.
Frequenza
Due incontri a settimana con orario 09.00-13.00Sede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini
Per informazioni
