INNOVAZIONE NEI PUNTI VENDITA: nuove formule, mood, concept
Le tecniche di visual merchandising e vetrinista che permettono di attrarre la clientela 2019-11691/RER/12/2 E38D19000680007


Perchè frequentare questo corso
Il corso permette di acquisire competenze per introdurre nel proprio punto vendita soluzioni innovative e adeguate ai tempi, attraverso nuove formule, mood e concept. Consente di conoscere le più moderne formule commerciali che, mediante il governo della relazione cliente-prodotto-spazio, possono essere di grande aiuto nella vendita essendo in grado di stimolare le emozioni del cliente per coinvolgerlo in un’esperienza sempre più appagante.Il progetto si rivolge a IMPRENDITORI e FIGURE CHIAVE operanti nel settore della distribuzione commerciale.
Durata del corso
24 oreArgomenti
- Gli spazi lavorativi comunicano al cliente chi siamo
- I fattori ambientali che influenzano l’esperienza d’acquisto
- Atmosfere, colori e materiali che favoriscono il comfort durante la permanenza nel punto vendita: i principi del Feng Shui
- Organizzare gli spazi, i percorsi e le funzioni
- Nuove formule commerciali: spazi multiuso
- Visual merchandising: elementi di base
- Tendenze: quando osservo, cosa osservo, come lo osservo, per chi/cosa lo osservo
- Nuove formule commerciali: spazi multiuso
- Packaging design
- Testimonianze
- Case history
- Esercitazioni di visual e packaging design
Metodologia Didattica
Le attività saranno molto operative e riguarderanno:
- case history di piccole imprese commerciali;
- esercitazioni pratiche di visual e packaging design. Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali e “imparare facendo”.
MATERIALE DIDATTICO
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna.
- Dispense sui diversi argomenti del corso, anche in formato elettronico
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine di ogni corso sarà a disposizione, un pacchetto di ore di consulenza (8 ore) di cui fruire individualmente o in piccoli gruppi, per l’applicazione delle nuove conoscenze in azienda.Collaborazioni

Devi anche sapere che...
Progetto co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito” quindi un costo solo figurativo.Operazione
Competenze per l'innovazione nella distribuzione commercialeDelibera di approvazione
Operazione approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1336/2019 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Chi può partecipare
Il progetto si rivolge agli operatori delle piccole imprese del commercio. Possono partecipare titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori con responsabilità nell’area commerciale.Modalità di iscrizione
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di pre-iscrizione (da sito e presso i nostri uffici).Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.
Data Scadenza iscrizione
27 Settembre 2021Numero minimo partecipanti: 12
Data di inizio
12 Ottobre 2021Data di fine corso
16 Novembre 2021Frequenza
Giorni: MartedìOrario: dalle 14.00 alle 18.00
Allegati
Fondo Sociale Europeo Scheda informativaSede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini
Per informazioni
