PANE E FOCACCE (EDIZIONE SERALE)
Per chi desidera avvicinarsi all’Arte Bianca e apprendere le tecniche di preparazione di pane, focacce e torte salate. P-20-PIZZ/2/2Perchè frequentare questo corso
I consumi alimentari delle persone sono mutati negli ultimi anni e c’è sempre più richiesta di prodotti artigianali caratterizzati da maggiore digeribilità e conservabilità.Il corso ti permette di imparare le tecniche di preparazione di prodotti salati da forno unendo ricette moderne a quelle della tradizione.
Conoscerai i segreti per insolite combinazioni di ingredienti, un buon impasto, la corretta cottura e ti permetterà di ottenere prodotti di qualità e di gusto.
Potrai quindi arricchire la tua tavola con golosità “fatte in casa” per stupire piacevolmente i tuoi ospiti/clienti.
Argomenti
- Materie prime: farina, acqua, sale, grassi e dosaggi.
- Il segreto del pane “come quello di una volta”: il lievito madre o pasta madre.
- Pane per la ristorazione: varie forme e tipologie.
- Pane con farina da grani antichi (Tumminia, Senatore Cappelli, Monococco).
- Crackers e grissini.
- Pane, focacce e grissini con farine alternative prive di glutine.
- Focacce farcite, focaccia integrale e pizza.
- Torte rustiche di pasta brisèe e pasta pane (varie farciture).
Metodologia Didattica
Gli incontri si svolgeranno presso cucine professionali dove potrai sperimentare direttamente la preparazione del pane e della pizza. Sotto la guida di esperti dell’Arte Bianca potrai esercitarti e “imparare facendo”.
MATERIALE DIDATTICO
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna.
- Grembiule (la parananza romagnola) e cuffia da lavoro.
- Dispensa e ricettari.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Su richiesta:- Assistenza da parte del docente, tramite e-mail, per la durata di un mese dalla fine del corso per applicare le nuove conoscenze al proprio caso concreto
- Accesso ai servizi di Cescot Lavoro (tirocini, segnalazioni ad aziende che ricercano personale, etc)
Agevolazioni
Sconto riservato ai soci Confesercenti o Ebter/Fonter.Chi può partecipare
Chi desidera avvicinarsi all’Arte Bianca e apprendere le tecniche di preparazione di pane e focacce.Frequenza
Giorni: Martedì e GiovedìOrario: 18.00/22.00
Il calendario è indicativo e potrebbe subire variazioni che verranno tempestivamente comunicate.
Sede
Hotel LaikaViale Paolo Toscanelli, 1
47924 Rimini RN
Per informazioni

F.A.Q.
non abbiamo in programmazione corsi di panificazione. Sevuole rimanere aggiornato sulla pogrammazione può iscriversi alla newsletter del sito www.cescot-rimini.com.
Cordiali saluti
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!