Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


VIDEOCONFERENZA

INTRODUZIONE ALLE PAGINE WEB

Competenze digitali per la buona occupazione delle donne. 2019-13464/RER/7/0 E48D19002070009

Perchè frequentare questo corso

Il percorso vuole essere un primo passo verso l’utilizzo del web per la promozione di un’azienda ed è pensato, in particolar modo, per coloro che hanno solo una base di conoscenze informatiche e che necessitano di promuovere una propria attività.
Dopo una breve introduzione ai concetti fondamentali del web, le allieve saranno introdotte nella creazione e pubblicazione online di un proprio sito vetrina con l’utilizzo di un software di sviluppo free.

Al termine del percorso le persone saranno in grado di:
  • Scegliere template e altri elementi per personalizzare il sito
  • Gestire la grafica delle pagine internet
  • Inserire file a altri elementi testuali e grafici
  • Conoscere le regole e le tecniche di base per aumentare la visibilità del sito
  • Pubblicare un semplice sito web
  • Risolvere i problemi di caricamento delle pagine
  • Modificare e aggiornare il sito in autonomia




 

Argomenti

Elaborazione delle informazioni
  • Ricerca di template ed elementi grafici in librerie open source
  • Selezione e affidabilità delle fonti
  • Metodi per esaminare, sintetizzare e presentare le informazioni
Comunicazione
  • Condivisione di informazioni on line
  • Web Usability
  • Promozione di contenuti digitali sul web
  • Aspetti comunicativi del sito web
Creazione di contenuti
  • Introduzione alle pagine Web
  • Struttura di una pagina
  • Inserimento di elementi grafici nella pagina web
  • Utilizzo di un programma open source per la creazione di siti web
  • Come pubblicare on line un sito: hosting web
Sicurezza
  • Utilizzo sicuro della rete internet: quali sono gli accorgimenti per navigare in sicurezza
  • Normativa che regola la privacy: accorgimenti da avere nella pubblicazione di siti web
  • Normativa che regola il copyright on-line
Risoluzione di problemi
  • Scelta e utilizzo di template e strumenti adeguati
  • Modifica delle impostazioni dell'antivirus e verifica della presenza di malware
  • Problematiche di caricamento o arresto anomalo

Metodologia Didattica

FORMULA WEBINAR
Il corso verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi da casa.
Infatti potrai esercitarti nell’utilizzo dei vari strumenti di comunicazione digitale e “imparare facendo” sotto la guida di docenti esperti di web marketing, che renderanno le lezioni pratiche e stimolanti.

MATERIALE DIDATTICO
Dispensa sui diversi argomenti del corso.

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza Post Corso

Accesso ai servizi di Cescot Lavoro (tirocini, segnalazioni ad aziende che ricercano personale, etc)

Collaborazioni

Il progetto è realizzato in collaborazione con:
  • Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta Rimini
  • Osfin di Rimini
  • Iscom Emilia-Romagna
  • Demetra Formazione

Devi anche sapere che...

Il corso fa parte di un pacchetto “COMPETENZE DIGITALI PER LA BUONA OCCUPAZIONE DELLE DONNE”.
I corsi sono collegati tra loro, per supportarti nel tuo percorso di formazione.
Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue esigenze, per un massimo di 300 ore totali.
Guarda tutti i corsi che fanno parte del pacchetto.

Utilizzo della piattaforma Go To Meeting.
Go to Meeting è fruibile gratuitamente da PC (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con browser “Google Chrome", senza necessità di installazione), tablet o smartphone (con installazione di una app) collegati ad internet.
 

Agevolazioni

Il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Operazione

Rif. PA 2019-13464/RER

Delibera di approvazione

Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 254/2020 del 30/03/2020 Cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna

Chi può partecipare

Il progetto si rivolge a donne in possesso di qualifica o diploma professionale o titolo di istruzione secondaria superiore o titolo universitario.
Le candidate dovranno essere residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività.

Requisiti Richiesti

Conoscenza basilare dell' informatica: sistemi informativi e utilizzo internet.


I requisiti sostanziali previsti dal presente progetto fanno riferimento al livello “UTENTE BASE” del quadro Europass delle
Competenze digitali, relativamente alle seguenti aree:
1. Elaborazione delle informazioni
2. Area Creazione di Contenuti
3. Area Comunicazione
4. Area Sicurezza
 

Modalità di iscrizione

Dopo la pre-iscrizione (da effettuare online) gli interessati saranno contattati per un colloquio orientativo e per la verifica dei requisiti di accesso.
Una volta confermato il corso / i corsi a cui si vuole partecipare, si effettettuerà l’iscrizione definitiva.
Le domande di iscrizione saranno processate tendenzialmente in ordine di arrivo, anche se la costruzione dei gruppi classe prevederà anche una selezione di tipo orientativo finalizzata a fare emergere caratteristiche, competenze e precedenti acquisizioni formali e informali.

Frequenza

Giornate: martedì e giovedì
Orario: dalle 15.00 alle 18.00

Per informazioni



CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Inserimento al lavoro

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!