UTILIZZO IL COMPUTER
Percorsi di formazione permanente per l'inclusione e l'occupabilità 2019-13379/RER/1/0 E98D19001150009


Perchè frequentare questo corso
Il corso insegna a scrivere, leggere e conversare in lingua inglese per affrontare le principali situazioni quotidiane e lavorative.La lingua inglese è infatti diventata la lingua della tecnologia, del lavoro e delle relazioni internazionali e ne è richiesta la conoscenza almeno al livello base.
Argomenti
- Il ruolo dell’informatica nella società e nel sistema delle professioni
- L’informatica come risorsa per la cittadinanza attiva
- Esempi di applicazioni dell’informatica nei vari settori professionali
- Introduzione al PC e utilizzo del sistema operativo Windows per la gestione di file e cartelle
- I programmi office: utilizzo base di Word
- Navigazione in internet
- Posta elettronica
- I rischi legati all'utilizzo del PC e della rete internet e dei social media
Metodologia Didattica
Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali.
Sotto la guida di docenti esperti in tecnologie informatiche, potrai esercitarti sui casi reali e “imparare facendo”.
MATERIALE DIDATTICO
Dispensa sui diversi argomenti del corso.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Accesso ai servizi di Cescot Lavoro (tirocini, segnalazioni ad aziende che ricercano personale, etc)Collaborazioni
Il progetto è realizzato in collaborazione con:- Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta Rimini
- Iscom di Rimini
- Osfin di Rimini.
Devi anche sapere che...
Il corso fa parte di un pacchetto “PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER L'INCLUSIONE E L'OCCUPABILITÀ”. I corsi sono collegati tra loro, per supportarti nel tuo percorso di formazione.Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue esigenze.
Guarda tutti i corsi che fanno parte del pacchetto.
Agevolazioni
Il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Operazione
Rif. PA 2019-13379/RERDelibera di approvazione
Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 189 del 16/03/2020 Cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia RomagnaChi può partecipare
Persone non occupate che in data antecedente l'iscrizione risultano residenti o domiciliate in Emilia Romagna e che non sono in possesso di un diploma di scuola media superiore o professionale e/o hanno superato i 50 anni di età.Requisiti Richiesti
NessunoModalità di iscrizione
È necessaria la pre-iscrizione (da effettuare online).Una volta confermato il corso / i corsi a cui si vuole partecipare, si effettettuerà l’iscrizione definitiva.
Frequenza
Giornate: 3 giorni a settimanaOrario: dalle 09.00 alle 13.00 o dalle 14.00 alle 16.00
Sede
Cescor RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini
Per informazioni
