IMPRESA 4.0
Strumenti per rendere più efficiente il lavoro d'ufficio anche in modalità smart working 2020-0001/LIFE/2/1Perchè frequentare questo corso
La pervasività della Digital Transformation sta spingendo le organizzazioni a sviluppare in ogni area aziendale nuove capacità e professionalità, un mix tra conoscenze tecnologiche e “soft skill” assolutamente indispensabili per lavorare e comunicare con gli altri.Il corso è finalizzato a fornire le principali competenze digitali connesse alla cosiddetta “produttività individuale” cioè le competenze digitali dei lavoratori, che rispecchiano la capacità di saper usare nella quotidianità lavorativa strumenti informatici, a prescindere dalla funzione aziendale di appartenenza.
Argomenti
- Le tecnologie abilitanti
- Il sistema informativo aziendale
- Googlesuite: gmail, calendar, form, vault, form, drive, hangouts, etc
- Smart working: Lavorare in rete, da sede o remoto, con PC, Smartphone e Tablet
- Word ed Excel livello avanzato
- Utilities: Acrobat, Wetransfer,
- Identità digitale e portali della pubblica amministrazione (comuni, agenzia per le entrate, inps, inail, centro per l’impiego, spid)
- Privacy e sicurezza
Metodologia Didattica
Il corso verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi dall'ufficio o da casa.
Infatti potrai esercitarti nell’utilizzo dei vari strumenti di comunicazione digitale e “imparare facendo” sotto la guida di esperti di settore.
Tra una lezione e l’altra si potrà continuare ad “allenarsi”: saranno fornite letture, esercitazioni da fare in autonomia, con il supporto via mail/Skype del docente.
Attestato finale
L’ultimo giorno di corso sarà rilasciato:- l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi;
- l’attestato al corso sicurezza D.Lgs. 81/08 (basso rischio)
Collaborazioni

Chi può partecipare
Il corso è dedicato a persone disoccupate e inoccupate che desiderano acquisire competenze digitali trasversali per la gestione del lavoro, indipendentemente dalla mansione di appartenenza.Requisiti Richiesti
Stato di disoccupazione/inoccupazione.Conoscenze di informatica di base.
Iscrizione a EFIL (se non si è iscritti è possibile effettuarla in un secondo momento).
Modalità di iscrizione
L'iscrizione può essere effettuata:- telematicamente tramite il pulsante PRE-ISCRIVITI;
- di persona: recandosi presso la nostra segreteria in Via Clementini, 31 | Rimini (previo appuntamento al numero 0541 441911)
Frequenza
Giorni: dal Lunedì al VenerdìOrario: dalle 09.00 alle 13.00
Per informazioni
