CREARE SITI E GESTIRE E-COMMERCE
Strumenti per creare e gestire in autonomia siti con software Open Source 2020-0001/LIFE/3/1Perchè frequentare questo corso
L’obiettivo del progetto è consentire l’acquisizione di strumenti per realizzare e gestire in autonomia siti con noti software open source.Dopo una introduzione ai CMS - Content Management System, si sviluppano competenze per creare un sito con Wordpress, personalizzarlo per renderlo rispondente alle esigenze di un e-commerce con l’utilizzo di plug in e codici di programmazione e infine, monitorarne i risultati.
Argomenti
NOZIONI DI WEB MARKETING- Web Usability
- Aspetti comunicativi del sito web
- Applicazioni per sviluppare siti
- Sorgenti open source
- Contenuti a pagamento e copyright
- Wordpress
- Plugin e strumenti
- Privacy e Cookie Policy
- SEO e posizionamento sui motori di ricerca
- Google Analytics e Google Search Console
- HTML,fogli di stile CSS
- E-commerce vs marketplace.
- Woocommerce.
- Schede prodotti
- User experiences
- Carrelli e pagamenti.
- SEO per prodotti.
- Integrazione newsletter.
- Coupon ed offerte.
Metodologia Didattica
Il corso verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi dall'ufficio o da casa.
Infatti potrai esercitarti nell’utilizzo dei vari strumenti di comunicazione digitale e “imparare facendo” sotto la guida di esperti di settore.
Tra una lezione e l’altra si potrà continuare ad “allenarsi”: saranno fornite letture, esercitazioni da fare in autonomia, con il supporto via mail/Skype del docente.
Attestato finale
L’ultimo giorno di corso sarà rilasciato:- l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi;
- l’attestato al corso sicurezza D.Lgs. 81/08 (basso rischio)
Collaborazioni

Chi può partecipare
Il corso è dedicato a persone disoccupate e inoccupate che desiderano acquisire competenze digitali per creare e gestire siti attraverso software Open Source.Requisiti Richiesti
Stato di disoccupazione/inoccupazione.Conoscenze di informatica di base.
Iscrizione a EFIL (se non si è iscritti è possibile effettuarla in un secondo momento).
Modalità di iscrizione
L'iscrizione può essere effettuata:- telematicamente tramite il pulsante PRE-ISCRIVITI;
- di persona: recandosi presso la nostra segreteria in Via Clementini, 31 | Rimini (previo appuntamento al numero 0541 441911)
Frequenza
Giorni: dal Lunedì al VenerdìOrario: dalle 09.00 alle 13.00
Per informazioni
