MARKETING DI DESTINAZIONE E RETI DI IMPRESE
Definisci il tuo piano marketing per comprendere le capacità e lo sviluppo del mercato, incrementare la notorietà/attrattività di una destinazione. 2019-11688/RER/12/1 E38D19000650007Perchè frequentare questo corso
Il corso permette di definire il piano di marketing per comprendere le capacità e lo sviluppo del mercato e incrementare la notorietà/attrattività di una destinazione.Il progetto si rivolge a IMPRENDITORI e FIGURE CHIAVE operanti nella filiera turistica.
Argomenti
- I motivi per cui non riusciamo a realizzare un piano di digital marketing (Introduzione e basi teoriche)
- Il piano Risorse (Persone, Tempo, Soldi)
- I dati storici (Indicatori di performance, Google Analytics e i report da PMS)
- I contenuti
- Le attività continuative
- Le attività mirate
- La prenotazione ed il marketing offline
- Il piano completo e la sua misurazione
Le lezioni, tutte pratiche, sotto la guida di docenti esperti in tecnologie informatiche, potrai esercitarti sui casi reali e “imparare facendo”.
MATERIALE DIDATTICO
- Dispense sui diversi argomenti del corso, anche in formato elettronico
Metodologia Didattica
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine o durante il corso verranno svolte 8 ore di consulenza per ogni azienda da fruire individualmente, per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni di efficaci tecniche organizzative, gestionali e commerciali.Collaborazioni

Devi anche sapere che...
Progetto co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito” quindi un costo solo figurativo.Modalità di svolgimento in videoconferenza o presenza, compatibilmente con la situazione epidemiologica.
Operazione
Nuove opportunità per lo sviluppo turistico di una destinazioneDelibera di approvazione
Operazione approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1336/2019 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-RomagnaChi può partecipare
Il progetto si rivolge agli operatori delle piccole imprese della filiera turistica (dei servizi ricettivi, ricreativi, commerciali, artigianali, ristorativi, culturali, ambientali, etc). Possono partecipare titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori con responsabilità nell’area commerciale marketing.Modalità di iscrizione
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di pre-iscrizione (da sito e presso i nostri uffici).Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.
Frequenza
Giornate: Martedì e GiovedìOrario: dalle 09.00 alle 13.00
Per informazioni
