Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


IN AULA

PROGETTAZIONE SITI WEB E BLOG

Le basi tecniche per sviluppare un sito web personalizzato 2021-15626/RER/4/0 E43D21002090009

Perchè frequentare questo corso

Il corso permette di acquisire le nozioni di base per sviluppare, ex novo un sito web personalizzandolo con temi, plugin, widget, sviluppando non semplicemente una piattaforma di blogging o un CMS open source, ma un vero e proprio sito web.

 

Argomenti

  • CONTENT MANAGEMENT SYSTEM DALLE BASI
    • Panoramica sui software CMS
    • Individuare, scaricare e installare software
    • L'interfaccia back-end di un software CMS
    • Gestione e organizzazione del contenuto
    • Scelta, installazione dei temi
    • Personalizzazione grafica
    • Come creare e gestire i menu
    • Comprendere il funzionamento delle aree widget
    • Scelta, installazione e utilizzo dei widget
    • Strategie SEO
    • Configurazione e utilizzo di Google Analytics e Google Search Console
  • PLUG-IN CONTENT MANAGEMENT SYSTEM
    • Plugin per snippet, sitemap e open graph, le redirezioni 301 e i dati strutturati
    • Editor a blocchi Gutenberg e moduli compilabili
    • Icone social share e follow
    • Plugin per la conformità GDPR
    • Le gallerie fotografiche
    • Creare i popup
    • Creare e configurare un Blog
    • Plugin per la sicurezza
    • Ottimizzazioni e backup
    • Installare e gestire un ecommerce

Metodologia Didattica

Il corso verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi dall'ufficio o da casa.

Materiale didattico:

  • Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
  • Dispensa sui diversi argomenti del corso

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Collaborazioni

Agevolazioni

La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Operazione

Percorsi di formazione permanente a sostegno della transizione verde e digitale e del sistema produttivo servizi ICT

Delibera di approvazione

Operazione approvata con DGR 962 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Chi può partecipare

Tutte le persone occupate e non occupate.
Non possono essere destinatari del percorso i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
 

Requisiti Richiesti

Il corso si rivolge a tutte le persone che sono in possesso dei seguenti requisiti:
  • Formali: residenza/domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività; assolvimento dell'obbligo di istruzione e formazione.
  • Sostanziali: conoscenze e capacità informatiche/digitali di base.

Modalità di iscrizione

Non è prevista selezione, nel caso in cui il numero dei partecipanti in possesso dei requisiti previsti dal progetto superi il numero dei posti disponibili, si terrà conto dell’ordine di arrivo delle candidature.

Frequenza

Giorni: due giorni a settimana
Orario: dalle 14.00 alle 18.00

Sede

Cescot Rimini
Via Clementini, 31
47921 Rimini (RN)

Per informazioni



CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di aggiornamento

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!