Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


IN AULA

I software gestionali

Saper usare i programmi per lavorare alla reception di un albergo 2021-15588/RER/2/0 E43D21001960009

Perchè frequentare questo corso

Il corso sviluppa le competenze per lavorare alla reception di un albergo occupandosi di vari aspetti: la comunicazione con il cliente, la gestione dei portali on line, la tariffazione dinamica con le tecniche del revenue management, le operazioni delle prenotazioni, del check in e del check out con software specifici.

Argomenti

Argomenti affrontati durante il corso:
  • Introduzione al lavoro di segretario d’albergo
  • Gestione delle chiamate e della vendita
  • Introduzione e settaggio del PMS Hotel Automation
  • Impostazioni d’utilizzo: Tabelle
  • Inserimento delle anagrafiche e delle prenotazioni individuali
  • Check-in e pratiche di invio schedine PS
  • Inserimento extra, abbinamento listini, Pratiche di Check-out
  • Gestione Comunicazione ed organizzazione reparti di Housekeeping e Food and Beverage, Spa e Manutenzioni
  • Esercitazioni pratiche sull’emissione dei conti e delle
  • fatture elettroniche; spiegazione del fiscal cloud
  • Esercitazioni pratiche sulla vendita del Channel Manager e Booking Engine
  • Esercitazione pratica sulla vendita e inserimento della prenotazione automatizzata in Hotel Automation tramite Channel e CRM
  • Prove di automatizzazione dei processi

Metodologia Didattica

Le lezioni si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali.
Per accedere al laboratorio sarà necessario rispettare la normativa vigente per Covid-19

Teoria
40%
Pratica
60%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Collaborazioni


Operazione

Nuove competenze per la transizione verde e digitale nel turismo e la ristorazione

Delibera di approvazione

Operazione approvata con DGR 962 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. RIF. PA 2021-15588/RER

Chi può partecipare

Tutte le persone occupate e non occupate.

Requisiti Richiesti

Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati) sono in possesso dei seguenti requisiti:

FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione, assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
SOSTANZIALI: conoscenze base delle tecnologie digitali e dei processi organizzativi e gestionali di una impresa turistica / ristorativi

Modalità di iscrizione

L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO per definire con l’utente il percorso da svolgere. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio basato sulle caratteristiche del candidato in rapporto allo specifico percorso proposto e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso.
Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile, favorendo le persone più svantaggiate sul mercato del lavoro.

Frequenza

Giorni: due/tre volte a settimana
Orario: dalle 9.00 alle 13.00

Sede

Cescot Rimini
Via Clementini, 31
47922, Rimini

Per informazioni



CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di aggiornamento

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!