MANAGEMENT'S DIGITAL TOOLS
2021-15589/RER/1/0 E43D21002090009Perchè frequentare questo corso
Grazie al corso potrai essere in grado di individuare nuovi mercati e clienti, fidelizzare quelli esistenti, implementando nuovi sistemi digitali di time management. Inoltre, imparerai ad organizzare, gestire, monitorare tempo e attività di lavoro anche con tools di contract management e project management.Argomenti
- Strategia di self-branding
- Creazione di un logo online
- Scelta e registrazione di un dominio e acquisto di uno spazio hosting
- Realizzazione sito web e blog di presentazione professionale
- Allestimento di una sezione e-commerce
- Web analytics e analisi del proprio pubblico
- Strategia di comunicazione sui social
- Produzione di contenuti digitali e social (Canva, WeVideo)
- Allestimento e gestione pagina fan su Facebook
- Utilizzo di linkedin
- Strumenti per l’organizzazione del lavoro
- Strumenti digitali di produttività (Google Calendar, Keep, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli)
- Utilizzo dei cloud (Dropbox, Drive, Mega)
- Pianificazione e monitoraggio attività (Kanbanflow)
- Lavoro da remoto
- Organizzazione di audio e video call (Google Meet)
- Chat e comunicazione vocale (Whatsapp, Skype)
- Condivisione desktop remoti (AnyDesk)
- Fidelizzare la clientela
- Strategie di email marketing
- Allestimento di una newsletter e creazione di una campagna email
- Interazione con il proprio pubblico, social analytics
Metodologia Didattica
Il corso verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi dall'ufficio o da casa.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Agevolazioni
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Operazione
NUOVE COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NEL COMMERCIO E DISTRIBUZIONEDelibera di approvazione
Operazione approvata con DGR 962 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Chi può partecipare
Tutte le persone occupate e non occupate.Requisiti Richiesti
Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati, esclusi i dipendenti pubblici a tempo indeterminato) sono in possesso dei seguenti requisiti:• FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia-Romagna n data antecedente alla richiesta di partecipazione, assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
• SOSTANZIALI: conoscenze informatiche di base (sistema operativo windows e pacchetto office)
Modalità di iscrizione
L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO per definire con l’utente il percorso da svolgere. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio basato sulle caratteristiche del candidato in rapporto allo specifico percorso proposto e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso. Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile, favorendo le persone più svantaggiate sul mercato del lavoro.Frequenza
Martedì e GiovedìOrario: dalle 09.00 alle 13.00
Sede
VideoconferenzaPer informazioni
