Le competenze digitali e l'innovazione - ACCOGLIENZA ALBERGHIERA
Conoscenze di base per lavorare alla reception di un albergo 2022-18520/RER/5/SEG E44D22001610001



Perchè frequentare questo corso
Il corso è finalizzato a sviluppare le conoscenze di base per lavorare alla reception di un albergo occupandosi di vari aspetti: la comunicazione con il cliente, la gestione dei portali on line, la tariffazione dinamica con le tecniche del revenue management, le operazioni delle prenotazioni, del check-in e del check out con software specifici.Durata del corso
24 oreArgomenti
• Marketing turistico e Marketing mix in hotel• La comunicazione con il cliente.
• Tecniche di up e cross selling.
• La gestione dei portali on line.
• La tariffazione dinamica con le tecniche del revenue management.
• Le operazioni delle prenotazioni, del check-in e del check out con software specifici.
• Collegamento tra i vari reparti dell’albergo.
• Gestione del live in.
• Gestione delle segnalazioni e dei reclami.
Metodologia Didattica
Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali sotto la guida di un docente esperto.
MATERIALE DIDATTICO
• Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna.
• Dispensa sui diversi argomenti del corso.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Agevolazioni
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.Operazione
Competenze per lo sviluppo della transizione digitale, ambientale,economica e sociale, delle giovani generazioniDelibera di approvazione
Rif PA 2022-18520/RER approvata con DGR 1716/2022 del 17/10/2022 Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-RomagnaChi può partecipare
Il corso è rivolto a Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) fino a 29 anni.Requisiti Richiesti
Il corso si rivolge a tutte le persone che sono in possesso dei seguenti requisiti:- Formali: Residenza e/o domicilio in Emilia- Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione; l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione. I partecipanti devono essere disoccupati, non iscritti a percorsi di istruzioni e formazione ed iscritti a Garanzia Giovani (forniremo supporto a chiunque necessiti di assistenza nell’iscrizione)
Data Scadenza iscrizione
23 Aprile 2023Frequenza
APRILE/MAGGIO 2023 - date da definireAllegati
Scheda corsoPer informazioni
