Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


VIDEOCONFERENZA

CONDIVIDERE E DISTRIBUIRE CONTENUTI MULTIMEDIALI

DONNE_panoramica sui principali social network per impostare una strategia efficace, gestire e monitorare le pagine aziendali, gestire le campagne social, le analisi dei dati e kpi 2022-18631/RER/6/0 E44D22003310009

Perchè frequentare questo corso

Il corso intende fornire ai partecipanti una panoramica sui principali social network per impostare una strategia efficace, gestire e monitorare le pagine aziendali, gestire le campagne social, le analisi dei dati e kpi.

Argomenti

  • Cosa è il Web Marketing: digital funnel marketing, da utenti a clienti
  • Gestire e aggiornare sito corporate: principi di Seo, snippet di Google: gli elementi fondamentali per l'ottimizzazione nei motori di ricerca
  • Impostare una strategia efficace: le buyers personas, definire il pubblico, fissare gli obiettivi
  • Facebook, gestire una pagina aziendale, impostazioni, filtri e dimensioni responsive.
  • Facebook, come aumentare la visibilità organica, come e quando postare, il calendario editoriale.
  • Instagram, gestire un profilo di successo, Feed, Stories, Reel, Video, Scegliere gli Hashtag giusti
  • Il marketing diretto: video Marketing, Email marketing, Whatsapp Marketing.
  • Analisi dei dati e kpi: Google Analytics, Facebook e Instagram Insight.

Metodologia Didattica

Il corso verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi dall'ufficio o da casa.

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Agevolazioni

La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.

Operazione

DONNE E COMPETENZE DIGITALI: OPPORTUNITA' PER IL FUTURO DEL LAVORO

Delibera di approvazione

Operazione approvata con DGR 36/2023 del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Chi può partecipare

DONNE (occupate e non occupate)

Requisiti Richiesti

Il corso si rivolge a tutte le persone che sono in possesso dei seguenti requisiti:
  • Formali: Residenza e/o domicilio in Emilia- Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione; l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
  • Sostanziali: Conoscenze informatiche di base (windows, office automation) e di marketing.
    Il possesso dei prerequisiti sostanziali verrà accertato con test di ingresso.

Modalità di iscrizione

L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO.
Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso.

Frequenza

Giorni: 3 volte a settimana
Orario: dalle 08.30 alle 12.30

Sede

in videoconferenza

Per informazioni



CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di aggiornamento

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!