I SOFTWARE GESTIONALI
Corso pratico sugli strumenti digitali più diffusi nell'industria alberghiera e turistica per gestire vari aspetti operativi, amministrativi e commerciali di una struttura ricettiva. 2022-18721/RER/2/0 E43D21001970009



Perchè frequentare questo corso
Il corso intende fornire ai partecipanti strumenti utili a sviluppare le conoscenze di base per lavorare in ambito turistico – alberghiero occupandosi di vari aspetti: la comunicazione, la tariffazione dinamica con le tecniche del revenue management, prenotazioni, check-in e check-out con software specifici.Argomenti
• Introduzione al concetto di accoglienza turistica, in particolar modo al concetto di accoglienza "romagnola".• Marketing dei servizi turistici
• Conoscere il territorio e saperlo raccontare ai clienti
• Introduzione e settaggio del PMS Hotel Automation, Impostazioni d’utilizzo: Tabelle
• Inserimento delle anagrafiche e delle prenotazioni individuali, Checkin e pratiche di invio schedine PS, Risoluzione problemi di interruzione programma in fase di e inserimento e delle operazioni di Check-In
• Inserimento extra, abbinamento listini, Pratiche di Check-out, Gestione Comunicazione ed organizzazione reparti di Housekeeping e Food and Beverage, Spa e Manutenzioni, Stampe da assegnare ad ogni reparto, segnalazioni guasti e risoluzione dei bags
• Esercitazioni pratiche sull’emissione dei conti e delle fatture elettroniche; spiegazione del fiscal cloud; Composizione delle anagrafiche delle Agenzie/Ditte.
• Esercitazione pratica sulla vendita e inserimento della prenotazione automatizzata in Hotel Automation tramite Channel e CRM; Prove di automatizzazione dei processi.
Metodologia Didattica
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Collaborazioni


Agevolazioni
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 della Regione Emilia-RomagnaOperazione
ECOLOGICO E DIGITALE. COMPETENZE PER L’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI NEL TURISMO E RISTORAZIONEDelibera di approvazione
Operazione approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023 Cofinanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 della Regione Emilia-RomagnaChi può partecipare
Occupati, non occupati – esclusi i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminatoRequisiti Richiesti
Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati – esclusi i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato) sono in possesso dei seguenti requisiti:• FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia - Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione, assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
• SOSTANZIALI: conoscenza delle tecnologie digitali, conoscenza dei processi organizzativi e gestionali di una impresa turistica / ristorativa
Il possesso dei prerequisiti sostanziali verrà accertato con test di ingresso.
Modalità di iscrizione
L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO per definire con l’utente il percorso da svolgere. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio basato sulle caratteristiche del candidato in rapporto allo specifico percorso proposto e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso. Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.Frequenza
Giorni: Martedì e giovedìOrario: dalle 14.00 alle 17.00 / 18.00
Sede
Cescot RiminiPer informazioni
