PORTALI PER VENDERE ON LINE
2022-18721/RER/6/0 E43D21001970009



Perchè frequentare questo corso
I Il corso intende fornire ai partecipanti strumenti utili a gestire in autonomia piattaforme per le prenotazioni on-line e strumenti per sfruttare il booking online attraverso le principali OTA.Argomenti
· Panorama attuale delle OTA in Italia: costi e caratteristiche principali· OTA e metasearch. Come sfruttare la presenza delle OTA nei principali metasearch (tripadvisor, trivago, google hotel)
· Gestire i pagamenti online sulle OTA: carte di credito, carte virtuali e pagamenti a distanza. Fatturazione e rischi.
· Focus su Booking.com: funzionalità dell’extranet principali, contenuto della pagina e impostazioni dei pagamenti
· Focus su Booking.com: inserimento e modifica di tariffe e disponibilità; gestione delle prenotazioni
· Sfruttare la presenza sulle OTA e sui Metasearch per disintermediare (vendere direttamente dal proprio sito)
· I report di Booking.com: uno strumento utile anche per il marketing diretto dell’hotel
· Overbooking, problemi di connessione e prenotazioni errate. Recensioni
Metodologia Didattica
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Collaborazioni


Agevolazioni
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 della Regione Emilia-RomagnaOperazione
ECOLOGICO E DIGITALE. COMPETENZE PER L’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI NEL TURISMO E RISTORAZIONEDelibera di approvazione
Operazione approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023 Cofinanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 della Regione Emilia-RomagnaChi può partecipare
Occupati, non occupati – esclusi i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminatoRequisiti Richiesti
Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati – esclusi i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato) sono in possesso dei seguenti requisiti:• FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia - Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione, assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
• SOSTANZIALI: (accertati con test di ingresso): conoscenza di base del pc (sistema operativo windows), pacchetto office livello base.
Il possesso dei prerequisiti sostanziali verrà accertato con test di ingresso.
Modalità di iscrizione
L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO per definire con l’utente il percorso da svolgere. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio basato sulle caratteristiche del candidato in rapporto allo specifico percorso proposto e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso. Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.Frequenza
Giorni: Lunedì, mercoledì e venerdìOrario: dalle 09.00 alle 13.00
Sede
Cescot RiminiPer informazioni
