NUOVI APPROCCI VERDI E DIGITALI PER I MERCATI ESTERI
Tecniche di marketing per lavorare in modo digitale e “green” e risultare appetibili e concorrenziali anche nei mercati internazionali. 2022-18722/RER/7/0 E43D21001970009



Perchè frequentare questo corso
Il corso ti permette di sviluppare le competenze tecniche di web e social media marketing, utili per sviluppare la presenza sui mercati esteri con prodotti/servizi innovativi, eco-sostenibili, sempre più smart e digitali.Argomenti
- Posizionamento On Line: Indicizzazione e il Posizionamento Organico e Sponsorizzato.
- Come rendere visibile una attività sul web con Google My Business (Creare e condividere informazioni, foto e video)
- Scrivere per il Web: Creare testi creativi e persuasivi utilizzando le strategie dei copywriter e le attenzioni della SEO.
- I Social Network: Introduzione ai principali social Network e le nuove tendenze.
- L’utilizzo dell’Intelligenza artificiale per redarre posto in multilingua
- Utilizzare le App di Google Workspace: Drive, Calendar, Keep, Moduli, Google Sites e Lens.
- Comunicare con i propri contatti e Clienti: WhatsApp e WhatsApp Business,
- Gestire le Recensioni, Utilizzare l’Email e le Newsletter
- Creare Landin-page in multilingua e Creare ed utilizzare i QR-Code
- Google Crome e il Motore di Ricerca Google: Configurazione dell’interfaccia del
- Browser Crome, Installare le estensioni, tools di Crome, gestire i preferiti, effettuare ricerche avanzate.
- I Tools di Google: Alert, pagespeed, responsive e Trends
- le nuove immagini per il web: quali sono e come gestirle con Applicativi e Tools gratuiti on-line.
- Utilizzare Canva per creare grafiche social, Post e Reel.
- le Risorse nel web dove trovare immagini e video professionali gratuiti.
- Creare e Manipolare immagini per il web con applicativi Open-source e tools:
- Trasparenze, dimensioni, risoluzioni, fotomontaggi e scontornamenti.
- Creare e Manipolare Video con PowerPoint e Canva e tools on-line.
- YouTube: Apertura di un Canale video, Ottimizzare le grafiche e le informazioni del Canale,
Metodologia Didattica
Il corso utilizza una metodologia operativa: sotto la guida di docenti esperti e professionisti del settore, i partecipanti analizzano e discutono casi, svolgono esercitazioni pratiche al computer.
Ad ogni partecipante saranno distribuiti:
- Kit di avvio: blocco, penna, shopper
- Dispense sui vari argomenti del corso
- Bibliogragia/sitografia per approfondimenti personali.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Collaborazioni


Agevolazioni
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 della Regione Emilia-RomagnaOperazione
ECOLOGICO E DIGITALE. COMPETENZE PER L’EVOLUZIONE DELLE PROFESSIONI NELLA GESTIONE DI IMPRESADelibera di approvazione
Operazione approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023 Cofinanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo PLUS 2021-2027 della Regione Emilia-RomagnaChi può partecipare
Occupati, non occupati – esclusi i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminatoRequisiti Richiesti
Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati – esclusi i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato) sono in possesso dei seguenti requisiti:• FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia - Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione, assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
• SOSTANZIALI: conoscenza di base delle tecnologie digitali e dei principi della sostenibilità ambientale.
Modalità di iscrizione
L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO per definire con l’utente il percorso da svolgere. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio basato sulle caratteristiche del candidato in rapporto allo specifico percorso proposto e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso. Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.Frequenza
Giorni: Lunedì e mercoledìOrario: dalle 14.00 alle 17.30
Sede
Cescot RiminiPer informazioni
