CREARE CONTENUTI DIGITALI PER BLOG, SITI E SOCIAL
SOLO PER DONNE_per incrementare le tue abilità professionali nella comunicazione 2023-20167/RER/13/0 E44D23001790009



Perchè frequentare questo corso
Vuoi creare contenuti che catturano l'attenzione e far crescere la tua presenza online? Questo corso ti insegnerà a scrivere testi efficaci per blog, siti e social, e a realizzare un sito con WordPress, il CMS piùpopolare al mondo. Imparerai tecniche semplici per rendere i tuoi Contenuti interessanti, facili da trovare e coinvolgenti. Inoltre, scoprirai come raccontare storie che attirano il pubblico e aumentano la visibilità del tuo brand. Perfetto per chi vuole fare la differenza nel mondo digitale!
Argomenti
· Introduzione alla tecnologia web.· Cosa sono e come funzionano i CMS (Content Management System).
· Differenti canali e strategie per l'e-commerce.
· Come produrre contenuti digitali efficaci.
· Strumenti di editing per testi, immagini e video.
· L'intelligenza artificiale per la produzione dei contenuti.
· Come fidelizzare il proprio pubblico di riferimento.
· Cenni su newsletter, email marketing e online advertising.
· Cos'è la SEO (Ottimizzazione per i motori di ricerca).
· Analisi delle keyword e principali tecniche SEO.
· Come realizzare un sito web mediante Wordpress.
· Utilizzo di plug-in e page builder.
· Analisi dei risultati: metriche, KPI e web analytics.
Metodologia Didattica
Le lezioni si svolgono sulla piattaforma GoTo, sotto la guida di un docente esperto. Ogni lezione sarà arricchita con esercitazioni, presentazione di casi e confronto tra i partecipanti.
Materiale didattico
Dispense inviate tramite mail
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine dei corsi le persone disoccupate possono accedere ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella: redazione del Curriculum Vitae; segnalazione alle aziende che cercano personale; attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende.Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature. Si utilizzerà la piattaforma GoTo fruibile gratuitamente da pc (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome” (senza necessità di installazione) e collegato ad una rete internet.Agevolazioni
La partecipazione al corso 2023-20167/RER/13 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Operazione
DONNE E COMPETENZE DIGITALI: OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL LAVORODelibera di approvazione
Rif PA 2023-20167/RER approvata con DGR n.1926 del 13/11/2023 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Chi può partecipare
DONNE (occupate e non occupate)Requisiti Richiesti
Il corso si rivolge a donne che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati) sono in possesso dei seguenti requisiti:• FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione, assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
• SOSTANZIALI: Conoscenza di informatica di base (sistema operativo Windows e pacchetti di
grafica multimediale) e dei principi di comunicazione e marketing.
Il possesso dei prerequisiti sostanziali verrà accertato con test di ingresso.
Modalità di iscrizione
L'accesso al corso prevede un COLLOQUIO PER ORIENTARE le partecipanti alla scelta di percorsi congrui a superare i gap formativi nell'utilizzo delle tecnologie digitali. Nel caso le domande di partecipazione superino i posti disponibili le candidate, in possesso dei requisiti richiesti, verranno ammesse in ordine di iscrizione alle diverse edizioni del corso, nei limiti del finanziamento disponibile.Frequenza
Giorni: lunedì e mercoledìOrario: dalle 14.00 alle 18.00
Sede
Il corso si svolge in videoconferenza attraverso l’utilizzo di una piattaforma, una vera e propria "Aula Virtuale". In caso di necessità, ai partecipanti verrà messa a disposizione una postazione attrezzata presso la sede del Cescot di Rimini.Per informazioni
