IL WEB PER VENDERE SERVIZI WEB
SOLO PER LE IMPRESE DEL SETTORE_Le più innovative ed efficaci tecniche di digital marketing applicate al settore ICT 2023-19486/RER/9/0 E14D23002580009



Perchè frequentare questo corso
Il corso fornisce le competenze per aumentare la competitività delle imprese del settore, grazie a tecniche di digital marketing applicando le quali si ottengono: una maggiore fedeltà del cliente e mantenimento di rapporti a lungo termine, una riduzione dei costi associati all'assistenza clienti, un aumento della visibilità, e dell'attrattiva per potenziali nuovi clienti.Argomenti
Contenuti:• I principi generali di web marketing
• SEO e SEM: come usare al meglio gli strumenti del motore di ricerca Google
• Comunicazione su Social Network: Facebook
• Comunicazione su Social Network: Instagram
• Gestione LinkedIn: sfruttare il social dedicato al mondo del lavoro per costruire relazioni e trovare clienti
• Web advertising: Google, social e marketplace di riferimento del settore
• GA4: Impostare il tracciamento e interpretare i dati raccolti
• CRM: come ottenere il massimo rendimento per gestire i clienti
Metodologia Didattica
Il corso, dal taglio pratico ed operativo, verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi dall'ufficio.
Tra una sessione e l’altra sarà incentivato l’autoapprendimento: saranno fornite letture, esercitazioni da fare in autonomia e con il supporto via mail del docente.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Sarà a disposizione dei partecipanti interessati un pacchetto di ore di consulenza per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni delle nuove conoscenze.Collaborazioni


Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature.Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da pc (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome”, senza necessità di installazione), tablet collegato ad una rete internet.
Agevolazioni
La partecipazione al corso 2023-19486/RER/9 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo Plus Finanziamento in regime di De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n.1407/2013Operazione
NUOVE COMPETENZE PER L'ECOSISTEMA DELLE IMPRESE ICTDelibera di approvazione
Operazione Rif. PA 2023-19486/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1379/2023 del 07/08/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus Finanziamento in regime di De Minimis ai sensi del Regolamento (UE)Chi può partecipare
Il progetto si rivolge a IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI e FIGURE CHIAVE operanti nell’ecosistema ICT (non a disoccupati), ovvero in aziende con i seguenti codici ateco:58 - ATTIVITÀ EDITORIALI
59 - ATTIVITÀ DI PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI, DI REGISTRAZIONI MUSICALI E SONORE
60 - ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONI TELEVISIVE
61 - TELECOMUNICAZIONI
62 - PRODUZIONE SOFTWARE E, CONSULENZA INFORMATICA E ATTIVITÀ CONNESSE
63 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI INFORMAZIONE E ALTRI SERRVIZI INFORMATICI
70 - ATTIVITÀ DI DIREZIONE AZIENDALE E DI CONSULENZA GESTIONALE
72 - RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO
73 - PUBBLICITÀ E RICERCHE DI MERCATO
74 - ALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE ATTIVITÀ DI DESIGN SPECIALIZZATE
82 - ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D'UFFICIO E ALTRI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE
91 - ATTIVITÀ DI BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MUSEI ED ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI
94 - ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE
95 - RIPARAZIONE DI BENI PER USO PERSONALE E PER LA CASA
- NON SONO AMMESSI DISOCCUPATI -
Requisiti Richiesti
Trattandosi di corso base non sono richieste conoscenza di programmazione.NON SONO AMMESSI DISOCCUPATI
Modalità di iscrizione
Tramite il sito o direttamente presso i nostri uffici.Nel caso in cui il numero di domande superi i posti disponibili per un'ottimale realizzazione del corso (di norma 12), i candidati idonei saranno inseriti in edizioni successive rispettando l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, fino esaurimento delle risorse disponibili.
Frequenza
2 incontri a settimana, lunedì e mercoledì dalle 16.00 alle 19.00 dal 15 aprile al 15 maggio 2024Sede
in videoconferenzaPer informazioni
