INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MIGLIORAMENTO DEI CONTENUTI
tecniche che l’intelligenza artificiale mette a disposizione per il marketing digitale 2023-20166/RER/12/0 E44D23001550009



Perchè frequentare questo corso
Il corso permette di acquisire le abilità per la CREAZIONE CONTENUTI DIGITALI, ad un livello avanzato. In particolare, il corso presenta gli strumenti e le tecniche che l’intelligenza artificiale mette a disposizione per il marketing digitale, dall'analisi dei dati e alla generazione di contenuti testuali e visivi, dalla traduzione e localizzazione fino all’assistenza clienti.Argomenti
- Introduzione all’intelligenza artificiale generativa, creazione account ChatGPT, tecniche di prompt engineering.
- Esercitazione pratica con ChatGPT e altri modelli linguistici di grandi dimensioni come Claude 2, Copilot, Google Bard e Perplexity per generare testi e altri tipi di utilizzi
- Introduzione alle metriche principali da analizzare per le attività di digital marketing.
- Introduzione alle metriche principali da analizzare per le attività di digital marketing. Panoramica di strumenti per analizzare i dati
demografici e il comportamento degli utenti, misurando e tracciando anche il traffico del sito web e controllandone
l’indicizzazione sui motori di ricerca. - Strumenti di intelligenza artificiale per generare e modificare foto e video. Generare immagini con DALL-E, creazione ed editing di immagini con l’IA di Canva. Creazione ed editing di video con Descript.
Metodologia Didattica
Il corso, dal taglio pratico ed operativo, verrà svolto in videoconferenza attraverso l’utilizzo della piattaforma Go to Meeting, una vera e propria "Aula Virtuale", che consente di partecipare interattivamente alla formazione senza spostarsi dall'ufficio.
Grazie al supporto del docente, potrai esercitarti nelle tecniche che l’intelligenza artificiale mette a disposizione per il marketing digitale, fare domande al docente e confrontarti con gli altri partecipanti.
Ti saranno fornite via mail dispense ed altro materiale utile ad approfondire i contenuti del corso.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine dei corsi le persone disoccupate possono accedere ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:- redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro;
- segnalazione alle aziende che cercano personale;
- attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende.
Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature. Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da pc(dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome” (senza necessità di installazione) e collegato ad una rete internet.Agevolazioni
La partecipazione al corso 2023-20166/RER/12 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Operazione
COMPETENZE DIGITALI PER L'OCCUPABILITÀ: OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL LAVORODelibera di approvazione
Rif PA 2023-20166/RER approvata con DGR n.1925 del 13/11/2023 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Chi può partecipare
NON OCCUPATIRequisiti Richiesti
Il corso si rivolge a tutte le persone non occupate e persone che in esito al percorso di assessment, svolto presso un Centro perl’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale.
Per partecipare, si dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
• FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione - assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
• SOSTANZIALI: conoscenze informatiche di base (sistema operativo windows, motori di ricerca e tecniche di navigazione) e digital marketing base
Modalità di iscrizione
L'accesso al corso prevede un COLLOQUIO PER ORIENTARE i partecipanti alla scelta di percorsi congrui a superare i gap formativi nell'utilizzo delle tecnologie digitali. Nel caso le domande di partecipazione superino i posti disponibili, i candidati in possesso dei requisiti richiesti, verranno ammessi in ordine di iscrizione alle diverse edizioni del corso, nei limiti del finanziamento disponibile.Frequenza
Giorni: 2-3 giorni a settimanaOrario: dalle 14.00 alle 17.00/17.30
Sede
in videoconferenza, A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la sede del corso. Informarsi in sede per le specifiche in vigore al momento della programmazione del corso.Per informazioni
