Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


IN AULA

CONDIVIDERE E DISTRIBUIRE CONTENUTI MULTIMEDIALI

Web e Social Media Marketing 2023-20166/RER/7/0 E44D23001550009

Perchè frequentare questo corso

Impara le strategie efficaci per far crescere il tuo business online e creare contenuti che catturano l'attenzione! Questo corso ti guiderà passo dopo passo attraverso i migliori strumenti e tecniche per gestire i social media come un professionista.

Argomenti

· Introduzione alle piattaforme social.
· Configurazione di Facebook e Instagram.
· Definizione di strategie e obiettivi.
· Pianificazione e programmazione dei contenuti.
· Creazione di contenuti visivi.
· Creazione di un piano editoriale completo e dettagliato.
· Creazione di un piano editoriale con ChatGPT.
· Strategie per mantenere l'interesse del pubblico e fidelizzarlo.
· Utilizzo di whatsApp business per la fidelizzazione.

Metodologia Didattica

Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in aule attrezzate con postazioni individuali.
Sotto la guida di un docente esperto potrai esercitarti sui casi reali e “imparare facendo”.

Materiale didattico
· Kit didattico composto da block notes e penna
· Dispense sugli argomenti trattati
 

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza Post Corso

Al termine dei corsi le persone disoccupate possono accedere ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:
  • redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro;
  • segnalazione alle aziende che cercano personale;
  • attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende.

Agevolazioni

La partecipazione al corso 2023-20166/RER/7 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione

COMPETENZE DIGITALI PER L'OCCUPABILITÀ: OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL LAVORO

Delibera di approvazione

Rif PA 2023-20166/RER approvata con DGR n.1925 del 13/11/2023 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Chi può partecipare

NON OCCUPATI

Requisiti Richiesti

Il corso si rivolge a tutte le persone non occupate e persone che in esito al percorso di assessment, svolto presso un Centro per
l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale.
Per partecipare, si dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
• FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione - assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
• SOSTANZIALI: Conoscenze informatiche di base (windows e office automation) e di marketing.
Il possesso dei prerequisiti sostanziali verrà accertato con test di ingresso.

Modalità di iscrizione

L'accesso al corso prevede un COLLOQUIO PER ORIENTARE i partecipanti alla scelta di percorsi congrui a superare i gap formativi nell'utilizzo delle tecnologie digitali. Nel caso le domande di partecipazione superino i posti disponibili, i candidati in possesso dei requisiti richiesti, verranno ammessi in ordine di iscrizione alle diverse edizioni del corso, nei limiti del finanziamento disponibile.

Frequenza

Giorni: Martedì e giovedì
Orario: dalle 09.00 alle 13.00

Sede

Cescot Rimini - Via Clementini 31

Per informazioni



CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di aggiornamento

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!