Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
VIDEOCONFERENZA

AI Generativa in Azienda: Personalizzazione e Applicazioni

Me & AI: Come smettere di parlare con i colleghi e vivere felici 2024-22631/RER/6/0 E34D24003700009

Perchè frequentare questo corso

ChatGPT e le intelligenze artificiali generative stanno rivoluzionando il mondo del lavoro.
La possibilità di istruire una Intelligenza Artificiale sulla base dei contenuti forniti dall’azienda, non facendo riferimento solo alla conoscenza pregressa della macchina, permette di avere uno strumento in grado di creare contenuti di qualità attingendo al sapere dell’azienda. Inoltre, la capacità di comprendere il linguaggio
relazionale di ChatGPT permette l’utilizzo di questo strumento a qualsiasi figura aziendale.
Il corso prevede la formazione su ChatGPT, la creazione di un GPTs personalizzato nell’account aziendale e il caso pratico della realizzazione di un sito vetrina in HTML con ChatGPT.

Durata del corso

30 ore

Argomenti

· Introduzione alla comunicazione, analisi della codifica, del contesto e del mezzo.
· Esempi di AI video: da SORA a HeyGen per tradurre in altre lingue contenuti video con la nostra faccia.
· Tipi di account e livelli di privacy: anche OpenAI cede al garante
· Analisi e test su Google Gemini per arrivare all’unica conclusione possibile: è un Copilot che non ce l’ha fatta.
· Copilot: l’erede di Clippy che fa cose fantastiche nella suite microsoft. Come ottenere riassunti dalle riunioni Teams.
· Video Transcript: l’estensione Chrome che permette di trascrivere i video di YouTube e riassumerli con ChatGPT.
· Claude e Perplexity: altre AI che sono belle da conoscere.
· Crezione di un GPTs personalizzato dedicato all’analisi del sentimento e degli asset di miglioramento del prodotto.
· Creazione delle pagine web e generazione dei contenuti testuali con Chat GPT e visivi con Midjourney.

Metodologia Didattica

Le lezioni si svolgono sulla piattaforma GoTo, sotto la guida di un docente esperto. Ogni lezione sarà arricchita con esercitazioni, presentazione di casi e confronto tra i partecipanti.

Materiale didattico
Dispense inviate tramite mail

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza Post Corso

Sarà a disposizione dei partecipanti interessati un pacchetto di ore di consulenza per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni delle nuove conoscenze.

Collaborazioni

PROMOTORI
Confesercenti Emilia-Romagna; CAT Emilia Romagna; Destinazione Turistica Romagna; Territorio Turistico Bologna-Modena; Centro Di Studi Avanzati Sul Turismo Dell’università Degli Studi Di Bologna – Cast; Cooperativa Spiagge Ravenna; Fondazione Cervia In Per Il Turismo; Emilia-Romagna Welcome Rete Di Imprese; Proloco Unpli Emilia-Romagna.
PARTNER
Clust-Er Turismo; Clust-Er Economia Urbana; Fondazione Piano Strategico; Piacere Modena; Immobiliare Salvarola, Appennino Slow; Vivara Viaggi; Trattoria Dai Mugnai; Tourist Trend; Alberto Gestioni; Hotel Belvedere; La casina del Bosco; Fer-Menti Leontine; Promhotels Riccione; Promozione Alberghiera; Rimini Welcome Destination Management Company; Hotel Savoia; Fattoria Ca’ Di Gianni; Pizzeria Ristorante Invito; Ravenna Incoming; Il Cardello Locanda; Atlantide.

Devi anche sapere che...

Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature. Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da pc(dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome” (senza necessità di installazione)  e collegato ad una rete internet.

Agevolazioni

La partecipazione al corso 2024-22631/RER/6 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione

COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE CONTINUA

Delibera di approvazione

2024-22631/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale N.1914 del 14/10/2024 e co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 priorità 2 Istruzione e Formazione - Obiettivo specifico d) Finanziamento in regime di De Minimis

Chi può partecipare

Il corso si rivolge a titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori in imprese della filiera turistica dell’Emilia-Romagna, ovvero tutto l’ecosistema economico che partecipa direttamente o indirettamente al turismo (servizi ricettivi, pubblici esercizi, negozi, agenzie viaggi, organizzazione eventi, artigianato di specialità locali, bagnigni, centri benessere, ristorazione e tutti gli ambiti che compongono il “sistema di ospitalità”).

Requisiti Richiesti

Il ruolo gestito dai partecipanti in impresa implica il possesso di competenze relative alla filiera turistica, propedeutiche all’apprendimento delle nuove tecniche.

Modalità di iscrizione

Tramite il sito o direttamente presso i nostri uffici.

Nel caso in cui il numero di domande superi i posti disponibili per un'ottimale realizzazione del
corso (di norma 10), i candidati idonei saranno inseriti in edizioni successive rispettando l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, fino esaurimento delle risorse disponibili.

Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.

Numero minimo partecipanti: 8 persone

Data di inizio

04 Marzo 2025

Data di fine corso

01 Aprile 2025

Frequenza

Giorni: 1/2 incontri a settimana dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Allegati

Calendario Domanda di adesione Scheda corso Scheda FSE

Sede

Il corso si svolge in videoconferenza attraverso l’utilizzo di una piattaforma, una vera e propria "Aula Virtuale". In caso di necessità, ai partecipanti verrà messa a disposizione una postazione attrezzata presso la sede del Cescot di Rimini.

Docenti

Gaspari Andrea Gaspari

Andrea Gaspari, co-fondatore di Immaginificio, si distingue nel campo dell'informatica e dell'educazione. Oltre a gestire lo sviluppo tecnologico e finanziario dell'azienda, ha notevoli competenze nello sviluppo web, specialmente in WordPress, dove ha realizzato numerosi siti web e personalizzato temi e plugin. Andrea è anche un docente qualificato, con esperienza nell'insegnamento di corsi di informatica, marketing, sistemi di gestione dei contenuti e e-commerce.

Gambardella Davide Gambardella
Svolgo corsi formativi/operativi su ChatGPT, SEO, Google Ads, Meta Ads e scrittura per il web. Il mio obiettivo principale è offrire soluzioni e rendere autonome le persone che incontro. Perché, ricordiamocelo, il B2B mette in contatto persone con persone, non aziende con aziende.
Costruisco strategie attraverso copywriting, SEO, SEM, web marketing e creatività. Scrivo e realizzo progetti di comunicazione che permettono di aumentare vendite e visibilità.
Gestisco campagne Google, Facebook, Amazon, LinkedIn, unendo tutti gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi definiti.

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi aziendali

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!