AI Generativa in Azienda: Personalizzazione e Applicazioni
Me & AI: Come smettere di parlare con i colleghi e vivere felici 2024-22631/RER/6/0 E34D24003700009



Perchè frequentare questo corso
ChatGPT e le intelligenze artificiali generative stanno rivoluzionando il mondo del lavoro.La possibilità di istruire una Intelligenza Artificiale sulla base dei contenuti forniti dall’azienda, non facendo riferimento solo alla conoscenza pregressa della macchina, permette di avere uno strumento in grado di creare contenuti di qualità attingendo al sapere dell’azienda. Inoltre, la capacità di comprendere il linguaggio
relazionale di ChatGPT permette l’utilizzo di questo strumento a qualsiasi figura aziendale.
Il corso prevede la formazione su ChatGPT, la creazione di un GPTs personalizzato nell’account aziendale e il caso pratico della realizzazione di un sito vetrina in HTML con ChatGPT.
Durata del corso
30 oreArgomenti
· Introduzione alla comunicazione, analisi della codifica, del contesto e del mezzo.· Esempi di AI video: da SORA a HeyGen per tradurre in altre lingue contenuti video con la nostra faccia.
· Tipi di account e livelli di privacy: anche OpenAI cede al garante
· Analisi e test su Google Gemini per arrivare all’unica conclusione possibile: è un Copilot che non ce l’ha fatta.
· Copilot: l’erede di Clippy che fa cose fantastiche nella suite microsoft. Come ottenere riassunti dalle riunioni Teams.
· Video Transcript: l’estensione Chrome che permette di trascrivere i video di YouTube e riassumerli con ChatGPT.
· Claude e Perplexity: altre AI che sono belle da conoscere.
· Crezione di un GPTs personalizzato dedicato all’analisi del sentimento e degli asset di miglioramento del prodotto.
· Creazione delle pagine web e generazione dei contenuti testuali con Chat GPT e visivi con Midjourney.
Metodologia Didattica
Le lezioni si svolgono sulla piattaforma GoTo, sotto la guida di un docente esperto. Ogni lezione sarà arricchita con esercitazioni, presentazione di casi e confronto tra i partecipanti.
Materiale didattico
Dispense inviate tramite mail
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Sarà a disposizione dei partecipanti interessati un pacchetto di ore di consulenza per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni delle nuove conoscenze.Collaborazioni
PROMOTORIConfesercenti Emilia-Romagna; CAT Emilia Romagna; Destinazione Turistica Romagna; Territorio Turistico Bologna-Modena; Centro Di Studi Avanzati Sul Turismo Dell’università Degli Studi Di Bologna – Cast; Cooperativa Spiagge Ravenna; Fondazione Cervia In Per Il Turismo; Emilia-Romagna Welcome Rete Di Imprese; Proloco Unpli Emilia-Romagna.
PARTNER
Clust-Er Turismo; Clust-Er Economia Urbana; Fondazione Piano Strategico; Piacere Modena; Immobiliare Salvarola, Appennino Slow; Vivara Viaggi; Trattoria Dai Mugnai; Tourist Trend; Alberto Gestioni; Hotel Belvedere; La casina del Bosco; Fer-Menti Leontine; Promhotels Riccione; Promozione Alberghiera; Rimini Welcome Destination Management Company; Hotel Savoia; Fattoria Ca’ Di Gianni; Pizzeria Ristorante Invito; Ravenna Incoming; Il Cardello Locanda; Atlantide.
Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature. Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da pc(dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome” (senza necessità di installazione) e collegato ad una rete internet.Agevolazioni
La partecipazione al corso 2024-22631/RER/6 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Operazione
COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE CONTINUADelibera di approvazione
2024-22631/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale N.1914 del 14/10/2024 e co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 priorità 2 Istruzione e Formazione - Obiettivo specifico d) Finanziamento in regime di De MinimisChi può partecipare
Il corso si rivolge a titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori in imprese della filiera turistica dell’Emilia-Romagna, ovvero tutto l’ecosistema economico che partecipa direttamente o indirettamente al turismo (servizi ricettivi, pubblici esercizi, negozi, agenzie viaggi, organizzazione eventi, artigianato di specialità locali, bagnigni, centri benessere, ristorazione e tutti gli ambiti che compongono il “sistema di ospitalità”).Requisiti Richiesti
Il ruolo gestito dai partecipanti in impresa implica il possesso di competenze relative alla filiera turistica, propedeutiche all’apprendimento delle nuove tecniche.Modalità di iscrizione
Tramite il sito o direttamente presso i nostri uffici.Nel caso in cui il numero di domande superi i posti disponibili per un'ottimale realizzazione del
corso (di norma 10), i candidati idonei saranno inseriti in edizioni successive rispettando l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, fino esaurimento delle risorse disponibili.
Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.
Numero minimo partecipanti: 8 persone
Data di inizio
04 Marzo 2025Data di fine corso
01 Aprile 2025Frequenza
Giorni: 1/2 incontri a settimana dalle ore 09.00 alle ore 13.00Allegati
Calendario Domanda di adesione Scheda corso Scheda FSESede
Il corso si svolge in videoconferenza attraverso l’utilizzo di una piattaforma, una vera e propria "Aula Virtuale". In caso di necessità, ai partecipanti verrà messa a disposizione una postazione attrezzata presso la sede del Cescot di Rimini.Docenti


Per informazioni
