Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


IN AULA

HOMEMADE

Fa parte del percorso completo "BAR MASTER DAY" P-17-RIST-BAR/2/8

Perchè frequentare questo corso

Il corso fa parte del percorso completo "BAR MASTER DAY", ma può essere frequentato anche singolarmente, riservandosi la possibilità di completare il "pacchetto" in un secondo momento.

Il corso presenta una delle tendenze più attuali provenienti dal mondo della mixology: l’home made.

Un viaggio all’insegna dell’artigianalità in cui si imparerà a produrre autonomamente sciroppi con frutta, spezie e ingredienti insoliti, serbe e shrub, sode aromatizzate per la realizzazione di cocktail gustosi e freschi.

Argomenti

  • Alcune preparazioni home made: zuccheri, sciroppi, bitters, acqua microfiltrata
  • Ingredienti, attrezzature, lavorazioni
  • Ricette di cocktail che esaltano le preparazioni home made
  • Tra moda e tendenze low cost

Metodologia Didattica

Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in una school bar attrezzata, dove i partecipanti potranno sperimentare direttamente le nuove tecniche con l’utilizzo di attrezzatura professionale e sotto la guida di barman esperti.

Materiale didattico:
  • Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
  • Dispensa sui diversi argomenti del corso
  • Libro sui cocktails

Teoria
10%
Pratica
90%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza Post Corso

Su richiesta:
  • Assistenza da parte del docente, tramite e-mail, per la durata di un mese dalla fine del corso per applicare le nuove conoscenze al proprio caso concreto
  • Accesso ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:
    • redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro
    • segnalazione alle aziende che cercano personale
    • attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende (per disoccupati)

Chi può partecipare

Chi vuole specializzarsi con nuove tecniche e tendenze nel mondo della cocktaileria.

Frequenza

Giorni: lunedì e mercoledì
Orario: 14.00/18.00

Sede

Cescot Rimini
Via Clementini 31
47921 Rimini RN

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di aggiornamento

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!