GESTIRE LE RISORSE INFORMATICHE E DIGITALI IN AZIENDA
P-17-INFO/1/1Perchè frequentare questo corso
Il corso è finalizzato ad approfondire i principali aspetti delle tecnologie informatiche e digitali che oggi “condizionano” e “rivoluzionano” il modo di lavorare di tutte le piccole e medie imprese.Partendo dalla presentazione delle varie opportunità che l’innovazione digitale mette a disposizione delle aziende, se ne approfondiranno poi gli aspetti organizzativi, tecnici, legali ed economici.
Argomenti
- Innovazione digitale
- Mobile computing
- Cloud Computing
- Condivisione informazioni aziendali tramite social platforms etc.
- Business Intelligence & Big Data
- Come gestire al meglio la mole di informazioni e conoscenze prodotte ogni giorno dall'azienda
- Costing e gestione fornitori
- Le diverse tipologie di licenze Software
- Saper scegliere l’hardware più giusto per l’azienda
- Selezionare i fornitori IT
- Servizi interni e servizi esternalizzabili
- Le trappole contrattali nei progetti IT
- Aspetti legali, risk & compliance
- Backup (farlo, dove farlo, come farlo)
- Acquisti on line (possono essere sicuri)
- Creare e gestire password sicure
- Pericoli delle email e del social engineering
- Tenere i computer sicuri
- Le reti:
- Condividere risorse/cartelle in rete
- Accedere alle risorse di rete dall'esterno
Metodologia Didattica
Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali. Ogni partecipante, sotto la guida del docente, lavorerà ad un progetto reale, per arrivare al termine del corso alla realizzazione del proprio sito.
Materiale didattico:
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
- Dispensa sui diversi argomenti del corso
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Su richiesta:- Assistenza da parte del docente, tramite e-mail, per la durata di un mese dalla fine del corso per applicare le nuove conoscenze al proprio caso concreto
- Accesso ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:
- redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro
- segnalazione alle aziende che cercano personale
- attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende (per disoccupati)
Chi può partecipare
Tutti i “NON PROFESSIONISTI” dell’INFORMATICA che desiderano essere più autonomi nella gestione delle risorse hardware e software.Frequenza
Giorni: martedì e giovedìOrario: 18.30 / 21.30
Sede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini RN
Per informazioni
