PIADINA E CASSONI (POMERIGGIO)
Fa parte del percorso completo “CUCINA ITALIANA” P-18-RIST-CUC-P/2/2Perchè frequentare questo corso
Il corso da parte del percorso completo “CUCINA ITALIANA” ma può essere frequentato anche singolarmente, riservandosi poi la possibilità di completare il “pacchetto” in un secondo momento.Il corso permette di imparare le tecniche operative base per la preparazione della piadina e dei cassoni: dalla scelta delle materie prime alla presentazione in tavola.
Un viaggio alla scoperta di ricette uniche per ingredienti, sapori e profumi dove esperienza e tradizione si fondono.
Argomenti
- Piada e cassoni: ingredienti e materie prime
- Differenze prodotti IGP e non IGP
- Preparazione e cottura di piada e cassoni con diversi tipi di farina: farina 00, integrale, farro, kamut, farine senza glutine
- La piada all'olio e con strutto
- I prodotti precotti
- Farcitura di piade e cassoni con ricette tradizionali e innovative: con verdure/carne/pesce
- La cottura e la farcitura
- I cassoni : ricette classiche e innovative
Metodologia Didattica
Le lezioni, tutte pratiche, si svolgeranno in una cucina attrezzata dove i partecipanti potranno sperimentare direttamente la preparazione delle ricette, sotto la guida di Chef qualificati.
Al termine di ogni lezione è prevista la degustazione dei piatti preparati e l’allestimento di un piccolo buffet di presentazione.
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna.
- Parananza e cuffia da lavoro.
- Dispensa e ricettario.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Su richiesta:- Assistenza da parte del docente, tramite e-mail, per la durata di un mese dalla fine del corso per applicare le nuove conoscenze al proprio caso concreto.
- Accesso ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:
- redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro;
- segnalazione alle aziende che cercano personale;
- attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende (per disoccupati).
Cescot Lavoro - Elisa Migliarini 0541 441930 elisa@cescot-rimini.com.
Agevolazioni
Sconto riservato ai soci Confesercenti o Ebter/Fonter.Chi può partecipare
Chi vuole apprendere le tecniche e preparazioni dei piatti tipici della nostra tradizione e gli operatori della ristorazione che desiderano migliorare o ampliare le proposte menù.Frequenza
Giorni: venerdì e lunedìOrario: 14.00/18.00
Sede
Hotel Holiday InnViale Amerigo Vespucci, 16
47921 Rimini RN
Per informazioni

F.A.Q.
il prossimo corso di Piadina e Cassoni è calendarizzato per ottobre e precisamente nelle date del 16 e 17 ottobre 2018 dalle ore 18:30 alle ore 22:30. Si tratta di un corso di 8 ore suddivise in due serate. Per maggiori informazioni può verificare la nostra pagina web all'indirizzo www.cescot-rimini.com nella sezione corsi e ricercando il titolo del corso "PIADINA E CASSONI".
Resto a disposizione.
Saluti
Volevo chiedere gentilmente se potevo essere avvisata tramite email sul prossimo corso di Piadina e Cassoni in partenza.
Grazie,
Valentina Valentina Boscolo
per poter essere aggiornata sui corsi in partenza tramite mail è sufficiente che lei si iscriva alla nostra newsletter direttamente sul sito accedendo all'area riservata.
Per maggiori informazioni resto a disposizione o mi contatti. Saluti
Grazie
Gabriele Gabriele
il corso di Piadina e Cassoni è sviluppato in due incontri della durata di 4 ore ciascuno in orario serale dalle ore 18:30 alle ore 22:30. Organizziamo anche edizioni pomeridiane. Per maggiori informazioni mi contatti.
Saluti
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!