NETWORK MANAGER PER DESTINAZIONI TURISTICHE
Formazione superiore con rilascio del certificato di qualifica 2016-6058/RER/3Perchè frequentare questo corso
Il corso offre una specializzazione nel turismo dove le aggregazioni di imprese (unioni di prodotto, club, etc.) sono condizione per una efficace promozione del territorio.Il NETWORK MANAGER PER DESTINAZIONI TURISTICHE, in particolare, si occupa di:
- definire gli assetti istituzionali della rete e gli obiettivi del network del committment
- identificare scelte strategiche di business, funzionamento della rete e suo sviluppo di medio-lungo periodo
- gestire progetti di destinazione turistica per conto del Network
Argomenti
MARKETING DEI SERVIZI- Tecniche di coordinamento e organizzazione dei servizi
- Marketing operativo e strategico
- Crm e relazione con il cliente
- Comunicazione interpersonale Project management
- Tecnologie per la produzione collaborativa
- Marketing turistico e territoriale
- Promo-commercializzazione turistica
- Modelli di business e innovazione basati sulle reti di impresa
- Progettazione e coordinamento della rete
- Sicurezza sul lavoro
- Tecniche di apprendimento ed empowerment
- Tecniche di ricerca attiva del lavoro
- Self branding / self marketing
Metodologia Didattica
Le lezioni prevedono:
- esercitazioni individuali e di gruppo
- commessa di lavoro reale
- visite guidate
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
- Libri e dispense sui vari argomenti
Attestato finale
Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) di “TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI” in grado di configurare l’offerta complessiva dei servizi e di organizzarne il processo di erogazione in funzione delle condizioni specifiche di mercato individuate, in una costanza di rapporto con il cliente/utente.Collaborazioni
- Piccoli Alberghi Di Qualità di Rimini
- Associazione Misano4you di Misano Adriatico (Rn)
- Promhotels Società cooperativa di Riccione (Rn)
Devi anche sapere che...
Prima della selezione si prevede un seminario informativo e un percorso di orientamento.- Giovedì 23/02/2017 – Presso Hotel Holiday Inn (Viale Vespucci 16 – Rimini)
Seminario informativo: dalle 11:00 alle 13:00
Orientamento: dalle 14:00 alle 18:00
Delibera di Finanziamento
Approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 2170 del 13/12/20 16 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia RomagnaChi può partecipare
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore ed una esperienza lavorativa in ambito turistico.Requisiti Richiesti
Sono richieste ai partecipanti le seguenti conoscenze, accertate con test di ingresso:- Lingua inglese (livello B1)
- Informatica di base
- Marketing e organizzazione aziendale
Ad ogni prova è assegnato un punteggio “ponderato” (test 50% e colloquio 50%) in base al quale si stileranno le graduatorie.
Saranno ammessi in graduatoria i candidati il cui punteggio è uguale o maggiore di 60/100.
- Martedì 28/02/2017 – Presso Hotel Holiday Inn (Viale Vespucci 16 – Rimini)
Test requisiti e test di selezione : dalle 14:00 alle 18:00
- Lunedì 06/03/2017 e Martedì 07/03/2017
Colloqui individuali (previo superamento test) – presso Cescot Rimini – Via Clementini 31
Modalità di iscrizione
Scarica il modulo per la pre-iscrizione, compilalo in ogni parte richiesta, invialo tramite e-mail a eleonora@cescot-rimini.com, oppure consegnalo a Eleonora Marinucci presso Cescot, Via Clementini 31 Rimini.Frequenza
Calendario in fase di definizioneSede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini RN