E-COMMERCE: STRATEGIE PER AFFRONTARE LA VENDITA
Azioni formative per la digitalizzazione del commercio e dei servizi in Emilia-Romagna 2016-5435/RER/3/1 E99D16002340009


Perchè frequentare questo corso
Il corso aiuta i partecipanti a conoscere ed utilizzare le metodologie del commercio digitale in un’ ottica di mercato globale.Al termine saranno in grado di elaborare un Business Plan di e-commerce per essere attrattivi anche per una clientela internazionale.
Il progetto si rivolge a IMPRENDITORI e FIGURE CHIAVE di imprese del settore commercio e dei servizi. In particolare si rivolge al personale dell’impresa che si occupa di
gestire le attività di promo-commercializzazione nei mercati internazionali.
Argomenti
- Rischi e opportunità dell’E-commerce
- Strategie online per raggiungere i diversi mercati
- Valutare il potenziale di mercato
- Costruire un Business Plan per l’E-commerce internazionale
- Definire un budget di e-commerce e monitorare i risultati di vendita
- Ottimizzazione della User Experience
- La piattaforma e i marketplace
- I modelli tecnologici: custom, opensource, as a service
- Usabilità dello store
- Le tecniche sociali per creare fiducia
- E-marketing
- Web analytics
- Esercitazioni pratiche al PC
- Testimonianze e case history
Metodologia Didattica
Le lezioni si svolgono in laboratori attrezzati con postazioni individuali e software professionali. Sotto la guida di docenti esperti, potrai esercitarti sui casi reali.
Materiale didattico:
- Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
- Dispensa sui diversi argomenti del corso
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Al termine di ogni corso i partecipanti interessati, avranno a disposizione un pacchetto di ore di consulenza (8 ore) come supporto all’applicazione delle nuove conoscenze nella propria azienda.Collaborazioni
Confesercenti Emilia RomagnaOperazione
Operazione 4 - Rif. P.A. 2016-5435/RER/3/1 - B.2 - Azioni formative per la digitalizzazione del commercio e dei servizi in Emilia-RomagnaDelibera di Finanziamento
Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n.1450/2016 del 12/09/2016, co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014Chi può partecipare
Il progetto si rivolge alle imprese commerciali. Possono partecipare titolari, familiari collaboratori e lavoratori (con contratto di lavoro attivo) con responsabilità nell’area commerciale marketing.Modalità di iscrizione
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di pre-iscrizione (da sito e presso i nostri uffici).Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.
Frequenza
Giorni: martedì e giovedìOrario: 15.00 / 18.00
Sede
Rimini - Sede in fase di definizionePer informazioni
