Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

APERTURA DELLE ISCRIZIONI CORSO - TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SERVIZI PER L'E-COMMERCE -

Iscrizioni aperte fino al 10/11/2022

APERTURA DELLE ISCRIZIONI CORSO - TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SERVIZI PER L'E-COMMERCE -
Corso di formazione per tecnici specializzati nella gestione di portali e-commerce
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione superiore cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito della Rete Politecnica.
La Rete Politecnica è l’offerta formativa programmata dalla Regione per fornire a giovani e adulti le competenze tecniche e scientifiche richieste dalle imprese dell'Emilia-Romagna.

Il corso che sta per partire è per “tecnico esperto nella gestione di servizi per l'e-commerce”.

Il Tecnico è in grado di ideare, progettare e sviluppare la vendita on line di una azienda, sia essa presente solo sul web o che affianchi al business offline anche l’ecommerce. Partendo dalla conoscenza dei modelli di business del commercio elettronico sarà quindi in grado di analizzare il mercato e progettare un business plan per eCommerce curandone le strategie di webmarketing, la logistica, la sicurezza delle transazioni economiche.
 
Si tratta di una professionalità molto richiesta dalle imprese, dalle web agency e che offre anche ottime possibilità per chi desidera un lavoro autonomo. L'ultima indagine svolta dall'osservatorio del Politecnico di Milano parla subito chiaro: il comparto e-commerce ha registrato, solo nel primo trimestre del 2022, una crescita del +14% rispetto all'anno precedente, con un fatturato che a fine anno supererà quota 45 miliardi di euro. Sono 33,3 milioni gli italiani che hanno acquistato online nell'ultimo trimestre, +9,6 milioni rispetto al periodo pre-pandemia.
 
I consumatori non sono disposti a tornare indietro dopo la pandemia che ha fatto vincere le resistenze psicologiche e vedono sempre meno la differenza tra e-commerce e negozi fisici: acquistano online dietro consiglio degli amici, cercano privacy, valori e un’esperienza d’acquisto altamente personalizzata. Le imprese quindi devono affiancare alle vendite tradizionali anche quelle attraverso il canale online, con un proprio eshop oppure affidandosi alle piattaforme esistenti.
Per partire con il piede giusto, occorre affidare la gestione dei servizi di ecommerce ad uno staff (più o meno articolato) con competenze specifiche nella gestione nelle vendite online. Ciò per permettere di arrivare ai risultati previsti più velocemente, riducendo costi ed errori.
La conoscenza approfondita delle piattaforme ecommerce (Magento; Shopify; WordPress/Woocommerce; ecc.), di strumenti di web marketing, il presidio costante dei risultati, la gestione efficiente dei canali di traffico a pagamento (Google Search; shopping, remarketing; ecc.) il corretto uso dei social per diffondere e migliorare la reputazione di un brand, RAPPRESENTANO COMPETENZE SPECIFICHE NECESSARIE.
 
Il corso, GRATUITO grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus, è aperto a 13 giovani e adulti, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, non occupati ed occupati, in possesso di un titolo di studio o qualificazione di livello EQF non inferiore al 4° in ambito: scientifico, audiovisivo, multimediale, economico-sociale, sistemi informativi aziendali, grafica e comunicazione, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, servizi commerciali.
Inoltre, sono richieste ai partecipanti le seguenti conoscenze (accertate con test di ingresso):
  • Lingua inglese - livello A2
  • Informatica (livello ECDL full standard).
I candidati in possesso dei requisiti potranno accedere alla selezione tramite test di cultura generale e colloqui motivazionali.
Il percorso ha una durata di 500 ore di cui 200 di stage e la frequenza è da novembre 2022 ad aprile 2023.
 
I docenti sono esperti del settore, le lezioni sono pratiche e ricche di testimonianze, visite guidate, progetti reali e stage, attività realizzate in collaborazione con le organizzazioni che appoggiano il progetto:
  • Titanka! S.P.A. – Repubblica di San Marino
  • Teddy S.P.A. – Rimini
  • Aeffe S.P.A. – San Giovanni in Marignano (RN)
  • Tulips S.R.L. – Cesena (FC)
  • BRG Communication S.R.L. – Cesenatico (FC)
  • WRS S.R.L. – Tavullia (PU)
  • Elettro Star S.N.C. di Bertozzi Cristian & C.– Borghi (FC)
  • Intergym S.R.L. Soc. Unipersonale – Rimini
  • Bianchi S.N.C. Di Bianchi Alberto, Enrico & C. – Santarcangelo di Romagna (RN)
  • Antica farmacia Al lido Snc del Dott. Muratori e Vertaglia – Rimini
  • Utopha Group S.R.L. - Sant'Agata Feltria (RN)
  • TRASP-ORTO di Simone Ferrara - San Mauro Pascoli (Fc)
  • Mountain eXperience S.N.C. - Savignano sul Rubicone (FC)
  • Kratos S.P.A. – Coriano (RN)
  • GLS 72 S.R.L. - Novafeltria (RN)
Al termine del percorso è previsto un esame finale, superato il quale si ottiene il Certificato di qualifica professionale di “TECNICO ESPERTO NELLA GESTIONE DI SERVIZI”.

Le iscrizioni sono aperte fino al 10/11/2022.

GLI APPUNTAMENTI:
  • SEMINARIO INFORMATIVO
Giovedì 10/11/2022 - dalle 14.30 alle 16.30
Modalità videoconferenza attraverso piattaforma GoToMeeting: https://meet.goto.com/358486645
  • ORIENTAMENTO
Venerdì 11/11/2022 - dalle 14:00 alle 18:00
Modalità videoconferenza attraverso piattaforma GoToMeeting: https://meet.goto.com/459643085
  • TEST DI ACCERTAMENTO REQUISITI
Lunedì 14/11/2022 orario da definire
Presso Cescot - Via clementini 31- 47921, Rimini (RN)
  • TEST DI SELEZIONE (solo per chi supera i test pre-requisiti)
Mercoledì 16/11/2022 – mattina (orario da definire)
Presso Cescot - Via clementini 31- 47921, Rimini (RN)
  • COLLOQUI INDIVIDUALI
Mercoledì 16/11/2022 pomeriggio su appuntamento - Giovedì 17/11/2022  su appuntamento - (solo per chi supera i test pre-requisiti e i test di selezione)
Presso Cescot - Via clementini 31- 47921, Rimini (RN)

 

Operazione rif PA 2021-16535/RERapprovata con deliberazione di Giunta Regionale n. 1423 del 29/08/2022 Operazione co-finanziata con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna

 

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te