Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

CONVIVIO d’Appennino celebra il quarto compleanno della Cooperativa di Comunità Fer–Menti Leontine a San Leo

Partecipa anche tu! 31 luglio 2023

CONVIVIO d’Appennino celebra il quarto compleanno della Cooperativa di Comunità Fer–Menti Leontine a San Leo
Vi invitiamo a partecipare a "CONVIVIO D'APPENNINO", un'iniziativa che metterà in primo piano le realtà rurali ed i prodotti locali delle zone Appenniniche del territorio di San Leo.

Questo evento avrà luogo in occasione del quarto compleanno della Cooperativa di Comunità Fer–Menti Leontine, e promette di celebrare le radici culturali legate al cibo e al pane, oltre a sensibilizzare sulle importanti questioni legate alla sostenibilità alimentare e ambientale.

Il principale obiettivo di CONVIVIO è quello di rafforzare il senso di comunità tra le persone, evidenziando il ruolo cruciale che la cultura alimentare locale svolge nel plasmare le nostre vite e l'ambiente circostante.
Durante l'evento, vi sarà un dibattito coinvolgente sui temi delle Aree Interne, focalizzato sul passato, il presente e il futuro, con la partecipazione di figure di spicco:
  • Annalisa Spalazzi: Dottoranda presso GSSI - Gran Sasso Science Institute
  • Luca Martinelli: Giornalista e autore del libro "L'Italia è bella dentro"
  • Giovanni Teneggi: Responsabile per lo sviluppo di Cooperative di Comunità Confcooperative
La seconda parte dell'evento sarà dedicata ad una cena conviviale, un'opportunità per conoscersi e condividere le esperienze insieme ai cuochi di Match - Hotwildtasty (un progetto itinerante che ha l'obiettivo di portare in giro per l'Italia le storie dei produttori locali, creando piatti con i prodotti delle loro ricerche e incontri)

L'evento "CONVIVIO d’Appennino" è un'anteprima in attesa della prossima tappa di IT.A.CÀ Sasso Simone e Simoncello del 18 – 20 agosto 2023.
Questo momento speciale offrirà un'occasione unica di celebrazione e riflessione, dedicata alla comunità e alla sostenibilità.

Dettagli dell'evento:
Data: 31 luglio 2023
Orario: 17:30 - 22:30
Luogo: Parco Belvedere di San Leo

Per partecipare a CONVIVIO d’Appennino e per ulteriori informazioni, è possibile contattare:
Carla: 339 503 5307
Andrea: 339 467 7251
L'evento è ad offerta libera, e in caso di pioggia, si svolgerà nella palestra del paese.

Non perdere questa straordinaria occasione per esplorare le meraviglie culinarie e culturali del territorio di San Leo!
 
 

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te