ANCORA ATTIVE LE ISCRIZIONI CORSO IFTS: TECNICO PER L'INNOVAZIONE DIGITALE DELLA PROMOZIONE TURISTICA
Fino al 05/11/23

Il turismo è uno dei principali motori dell'economia italiana. Attraverso l'arrivo di visitatori stranieri e nazionali, il settore genera entrate significative in vari settori, come alloggio, ristorazione, trasporti, attività culturali, acquisti di beni e servizi locali, e molto altro. Queste attività economiche contribuiscono direttamente al PIL del paese, creando occupazione e stimolando la crescita economica.
Ma per far funzionare la complessa “macchina” come un’industria vera e propria, serviranno nuovi professionisti con:
- ottima conoscenza delle risorse del territorio e gli strumenti tecnologici 4.0 per la progettazione, promozione e distribuzione multicanale di prodotti e servizi turistici personalizzati, sostenibili e di prossimità;
- sensibilità al tema della transizione ecologica che si traduce in centralità del territorio e valorizzazione ed uso consapevole delle sue risorse;
- una visione innovativa per raggiungere nuovi pubblici e creare campagne di promozione a forte impatto emozionale;
- spiccate capacità manageriali per lavorare per obiettivi e in team.
- Management, Sales and Marketing, Promoter e Front Desk in Hotel e catene alberghiere;
- Progettazione per lo sviluppo di pacchetti, itinerari, progetti dedicati alla sostenibilità e alle realtà locali;
- Consulenza tecnica nella vendita di pacchetti in agenzie di viaggio e TO;
- Revenue e channel management, analisi del mercato sul web in agenzie di servizi in outsourcing;
- Destination Management a favore delle DCM e DMO;
- Digital MKT in tutte le declinazioni operative per web agency specializzate nel turismo.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Sono richieste conoscenze relative a:
- Informatica di base (ECDL – livello Utente generico)
- Lingua inglese (livello B1 Framework europeo)
- Principi di comunicazione interpersonale, comunicazione scritta e marketing
- Struttura dell’industria dell’ospitalità
Al termine del percorso è previsto un esame finale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 05/11/23
Per iscriversi, la domanda va presentata a Cescot Rimini, su apposita modulistica scaricabile dal sito web www.cescot-rimini.com.
