Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

Evento Finale del progetto DESIGN YOURSELF - TALENTI (IN)COMPRESI

per giovani dai 14 ai 35 anni del territorio riminese che, come te, hanno un potenziale inesplorato che aspetta di essere portato alla luce e coltivato.

Evento Finale del progetto DESIGN YOURSELF - TALENTI (IN)COMPRESI
La Provincia di Rimini è Capofila del Progetto in collaborazione con Camera di Commercio della Romagna – Forlì’ Cesena e Rimini, Piano Strategico e Cescot Rimini: Design Yourself - TALENTI(IN)COMPRESI. Un progetto destinato a giovani tra i 14 e i 35 anni e ha come scopo quello di guidare i ragazzi verso la scoperta di loro stessi e orientarli verso scelte consapevoli in campo personale e professionale.

Dopo mesi di laboratori, corsi, incontri e consulenzeche hanno coinvolto tantissimi giovani, siamo arrivati all’evento finale!

Design yourself  - Evento finale
10 novembre 2023 | 9.00 -13.00


Sarà presente la Consigliera della Provincia di Rimini, Manuela Guaitoli.

La mattinata si suddividerà in tre laboratori (in contemporanea) con l’obiettivo di stimolare e sviluppare nei ragazzi competenze trasversali e soft skills.

La scuola di fallimento
Il laboratorio che insegnerà a trasformare gli errori in opportunità ed a guardare agli errori da una prospettiva diversa.
Attraverso una serie di esercizi, quiz e  giochi i ragazz* impareranno a:
• Aumentare il grado di accettazione dell’errore e del fallimento
• Analizzare l’errore e i fallimenti per trasformarli in opportunità
• Sviluppare competenze trasversali
• Rafforzare la fiducia in sé e negli altri
 
Laboratorio di game design
Un laboratorio creativo per ideare, progettare e cimentarsi nella realizzazione di un videogame. 
Partendo dalla definizione di una semplice idea di gioco, i ragazzi impareranno ad utilizzare le meccaniche narrative utili a realizzare un videogioco utilizzando metodi e strumenti di game design.
Attraverso una serie di attività i ragazz* impareranno a:
• Lavorare in squadra
• Organizzare il lavoro rispettando tempi e obiettivi 
• Sviluppare competenze digitali
 
Teatro d’improvvisazione
Un laboratorio che utilizza tecniche e metodi del teatro d’improvvisazione valorizzare la creatività, la sensibilità individuale per costruire narrativa collettiva.
Questo laboratorio si pone due obiettivi complementari:
• Far emergere, con modalità ludiche ed esperienziali, alcuni automatismi che nel quotidiano possono giocare un ruolo determinante nell'impedirci di mettere a frutto i nostri talenti: il giudizio, il NO, la paura del cambiamento, l'imposizione o l'accettazione passiva di idee, la mancanza d'ascolto
• Vivere con i medesimi strumenti la bellezza di superare questi scogli, rileggendoli ed evocando un cambiamento che porti a maggior accettazione, empatia, relazioni libere, creatività.


I laboratori sono aperti ad un numero limitato di ragazz*

Per info:
e mail: info@fondazionepianostrategico.it
Tel. 353 4043126 

----------
 

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te