LE PROFESSIONI D'UFFICIO - 2024
3 corsi che rispondono alle richieste di competenze aggiornate che vengono dalle imprese

Ogni porfessione sarà profondamente modificate dall’avvento delle tecnologie. Già oggi è così: scordatevi il contabile che registra a mano le fatture, il magazziniere che effettua l’inventario con carta e penna oppure il grafico che disegna solo su carta.
Per lavorare negli uffici occorrono approfondite conoscenze in campo amministrativo e la capacità di usare software gestionali.
Avete mai sentito parlare di skill mismatch?
I lavoratori ci sono, ma a causa dell’evoluzione delle tecniche e dei mezzi le loro competenze non sono più adatte. Allora come si può rimediare a questa situazione ed aggiornare le loro competenze?
AL CESCOT possiamo proporvi 3 corsi che rispondono alle richieste di competenze aggiornate che vengono dalle imprese..
I CORSI IN PARTENZA NEL 2024:
Legato al settore amministrativo/contabile abbiamo il corso di:
- CONTABILITÁ GENERALE E SOFTWARE GESTIONALI
Corso pratico che ti offre un mix di competenze tecniche, fiscali e informatiche essenziali per lavorare nell’area amministrativa di una piccola e media impresa.Il corso insegna ad effettuare operazioni di gestione contabile (rilevazione, registrazione, elaborazione dei documenti contabili) tramite l’utilizzo di un software applicativo specifico e nel rispetto della normativa civilistica e fiscale.
Le lezioni, sempre anche pratiche, si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali con a disposizione il software GAMMA SPRINT (Team System), molto usato nelle aziende del nostro territorio.
- PAGHE E CONTRIBUTIPer chi desidera specializzarsi nella gestione amministrativa del personale.Il corso dà l’opportunità di imparare le principali attività di gestione del personale: attivazione, sospensione e risoluzione del rapporto di lavoro, elaborazione della busta paga, operazioni fiscali e previdenziali, tenuta dei registri obbligatori. E’ un corso completo perché alla base più teorica si affianca l’elaborazione della busta paga tramite il gestionale GIS.
Si utilizza il software GIS Paghe (Ranocchi Lab) e si simula un anno di gestione in modo da sperimentare su documenti di origine aziendale tutte le casistiche di un “ufficio paghe”.
Sotto la guida di esperti professionisti in gestione aziendale, potrai esercitarti sui casi reali e “imparare facendo”.
Altrettanto forte è sul nostro territorio il settore turistico, che si sta rafforzando sia in termini di presenze sia sul versante occupazionale, in cui ci sono ottime opportunità non solo come stagionali, come rilevano i dati del Borsino professioni curato dalla Camera di Commercio.
Per una formazione specifica proponiamo il corso di:
- LA GESTIONE DELLA RECEPTION NELLE STRUTTURE TURISTICHE
Corso pratico che ti offre un mix di competenze pratiche, abilità comunicative e una visione strategica, essenziali per eccellere nel ruolo di receptionist in ambito turistico.Il corso è finalizzato a sviluppare le conoscenze di base per lavorare alla reception di un albergo occupandosi di vari aspetti: la comunicazione con il cliente, la gestione dei portali on line, la tariffazione dinamica con le tecniche del revenue management, le operazioni delle prenotazioni, del check in e del check out con software specifici.
Metodologia didattica:
Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali e il software HOTEL AUTOMATION.
Sotto la guida di un docente esperto, si simula un anno di gestione in modo da sperimentare su documenti di origine reale tutte le casistiche della reception di una struttura ricettiva.
Durante e fino ad un mese dal termine del corso i partecipanti potranno accedere alla Piattaforma WELEVEL ad usufruire gratuitamente di 10 corsi online per approfondire i temi trattati durante il corso.
________________
Al termine dei corsi le persone disoccupate possono accedere ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:
- redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro;
- segnalazione alle aziende che cercano personale;
- attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende.
