Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

BEVERAGE 2.0: I nuovi corsi per i barman del domani!

Tornano a grande richiesta i corsi professionali per chi vuole lavorare nell’area del Food&Beverage

BEVERAGE 2.0: I nuovi corsi per i barman del domani!

Il settore della ristorazione e dei bar è in continua trasformazione, spinto dalla crescente curiosità e aspettative dei consumatori verso drink innovativi e esperienze uniche e sostenuto da innovazioni tecnologiche.

Alcuni trend del settore:
  • Crescita del Mercato dei Cocktail Analcolici a causa di una crescente consapevolezza della salute tra i consumatori;
  • Preferenza per Ingredienti Naturali e Artigianali, per prodotti senza additivi artificiali, conservanti e coloranti, che valorizzano la qualità e la trasparenza;
  • Sostenibilità e Bevande Eco-friendly con marchi che dimostrino un impegno verso pratiche sostenibili;
Questi dati evidenziano come il settore del beverage stia evolvendo verso un futuro più orientato alla salute, alla sostenibilità e all'innovazione. Per i professionisti del settore, questo significa una continua necessità di aggiornamento e specializzazione per rimanere competitivi e rispondere alle nuove esigenze dei consumatori.
 
Per rispondere a questa domanda, Cescot, in collaborazione con CONFESERCENTI e ZEINTA DI BORG, ha progettato un corso specialistico per formare la prossima generazione di barman e per aggiornare i professionisti del settore:
  • BARMAN
Il corso completo di Barman permette di imparare le tecniche per:
- preparare specialità calde e fredde a base di caffè e i più noti cocktail pestati, soft drink, long drink e sparkling;
- realizzare decorazioni d’impatto visivo;
- effettuare un servizio al cliente a regola d’arte;
- predisporre un’offerta per due momenti sempre più importanti nel F&B: breakfast e brunch.
Perché partecipare?
  1. Innovazione e Creatività: Il mercato dei cocktail è sempre più competitivo e diversificato. I consumatori non cercano più solo un drink ben preparato, ma una vera e propria esperienza sensoriale. Il nostro corso offre una formazione approfondita su come combinare sapori, aromi e tecniche di presentazione per creare cocktail unici e indimenticabili. Questo è essenziale per distinguersi in un settore in cui la creatività è la chiave del successo.
  2. Competenze Tecniche Avanzate: La professione del barman richiede non solo una conoscenza approfondita degli ingredienti e delle tecniche di miscelazione, ma anche abilità tecniche avanzate. Il nostro corso offre una formazione pratica e completa, dall'uso delle attrezzature professionali alla padronanza delle tecniche più moderne. Gli studenti imparano a preparare cocktail con precisione e a gestire le dinamiche di un bar ad alta intensità.
  3. Tendenze Globali: Il mondo dei cocktail è in continua evoluzione, influenzato da tendenze globali che spaziano dai classici intramontabili alle innovazioni contemporanee. Il nostro corso esplorao queste tendenze, offrendo uno sguardo approfondito sui cocktail che hanno fatto la storia e su quelli che stanno emergendo nei mercati internazionali. Questa conoscenza è fondamentale per offrire ai clienti un’esperienza sempre al passo con i tempi.
  4. Professionalizzazione del Ruolo: Essere un barman oggi non significa solo servire drink, ma essere un esperto di ospitalità capace di creare atmosfere accoglienti e coinvolgenti. Il nostro corso enfatizza l'importanza della professionalità, dalla gestione del cliente alla capacità di lavorare in squadra, migliorando così l'intera esperienza del cliente. Questo approccio completo è essenziale per chi aspira a fare carriera in questo settore.
  5. Opportunità di Carriera: Il settore dei bar e della ristorazione offre numerose opportunità di crescita professionale, sia a livello locale che internazionale. Al termine del corso, i partecipanti avranno accesso ai servizi di Cescot Lavoro, che forniscono supporto nella redazione del Curriculum Vitae, nella ricerca di opportunità lavorative e nell'attivazione di tirocini. Questo supporto aggiuntivo aiuta i neolaureati a entrare nel mondo del lavoro con una solida base di conoscenze e competenze.

Al termine dei corsi le persone disoccupate possono accedere ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:
  • redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro;
  • segnalazione alle aziende che cercano personale;
  • attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende.

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te