Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

ANCHE A RIMINI TANTI CORSI NELL’AMBITO DEI POLI TECNICI REGIONALI

Da ottobre due nuovi corsi nell´ambito del marketing e dell´animazione turistica

ANCHE A RIMINI TANTI CORSI NELL’AMBITO DEI POLI TECNICI REGIONALI

Sono 98 i percorsi approvati dalla Giunta regionale con cui l’Emilia-Romagna intende dare attuazione alla seconda annualità del <Piano triennale dei Poli tecnici>. Si tratta di 28 percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e 70 di Formazione Alta e Superiore.

L’obiettivo di questi percorsi è quello di rafforzare, qualificare e specializzare le competenze tecnico-scientifiche di giovani e adulti, disoccupati e occupati e, allo stesso tempo, sostenere la crescita del sistema regionale, in particolare delle piccole e medie imprese, cogliendone le vocazioni territoriali.

A Rimini il Cescot propone due corsi:

Il primo è il percorso IFTS per TECNICO SUPERIORE MARKETING - COMMERCIALE”: si tratta di un corso di 1000 ore (quasi il tempo di una laurea breve, ma concentrata in un meno di un anno). Si potranno approfondire tutte le più moderne tecniche di marketing convenzionale e “non convenzionale” (web marketing, viral marketing, buzz marketing, mobile marketing……). E’ la seconda edizione; la prima si è da poco conclusa con grande successo: dei 20 partecipanti circa una decina hanno già allacciato rapporti di lavoro con le aziende presso le quali avevano svolto lo stage. Abbiamo chiesto ad uno di loro se consiglierebbero ad un amico il corso. <Se dovessi consigliare ad una persona il corso IFTS? Beh non potrei che parlarne positivamente visto che la mia esperienza, cominciata più che altro come una sfida con me stessa, è proseguita con determinazione arrivando così ad un risultato a dir poco grandioso: una proposta di lavoro ricca di opportunità!> ci ha detto Catia Tonarelli. Il progetto, come tutti gli IFTS è promosso da un vasto paternariato a garanzia del livello delle docenze e delle possibilità di lavoro: 7 scuole superiori [Giulio Cesare / Valgimigli RN (capofila); L. Einaudi RN; P.Gobetti-A.De Gasperi (RN); R. Valturio (RN); R. Serra (FC); V. Carducci (FC); P. Artusi (FC)], la Facoltà di Scienze Politiche dell’ Università degli Studi di Bologna ed, infine, una serie di aziende: Teddy S.p.a.; Commercianti Indipendenti Associati (gruppo Conad); Top Team Media s. r. l.; Rimini Reservation; Promozione Alberghiera; Cesena Fiera S.p.a.; P.A. Turiservice.

CONSULTA LA SCHEDA DEL CORSO

Il secondo corso è più breve (300 ore) ed finalizzato alla qualificazione di 14 ANIMATORI TURISTICI, figure altamente specializzate nella organizzazione e gestione di eventi sportivi, ludici, di intrattenimento. Anche in questo caso siamo alla seconda edizione. L’opinione di Francesco Fabbri in merito <Animatore...colui che anima le giornate delle persone nei modi più disparati possibili! Sempre pronto, sempre attento...e come in tutte le cose, per esserlo, ci vuole preparazione! Diventare "tecnico dell´animazione turistica e del tempo libero" fa acquisire quella sicurezza, quella determinazione, quel pizzico di follia che farà capire che l´animatore non è semplicemente un buffone, ma qualcuno che allieta le giornate di vacanza di gente troppo stressata da questa vita frenetica!>.

 

CONSULTA LA SCHEDA DEL CORSO


I corsi sono gratuiti in quanto beneficiano del finanziamento del Fondo Sociale Europeo.


PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:

Patrizia Lendisco
Via Clementini, 31 l Rimini
Tel. (0541) 22332 l Fax. (0541) 22260
Email: cescot@cescot-rimini.com


 


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te