Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

IL CESCOT PARTECIPA ALL'EVENTO AIF: "L'AZIENDA COME SEDE FORMATIVA"

Giovedì 27 maggio - dalle ore 17.00 alle ore 19.30 - Sala Marvelli della Provincia di Rimini

IL CESCOT PARTECIPA ALL'EVENTO AIF: "L'AZIENDA COME SEDE FORMATIVA"

Evento promosso da AIF (Associazione Italiana Formatori).

"L’AZIENDA COME SEDE FORMATIVA"
La risorsa "Lavoro" per l'Educazione, l'Orientamento e la Formazione dei giovani.

Saranno presenti:

Maria Grazia Accorsi, consulente
Primula Lucarelli, CNA Buonlavoro
Licia Piraccini, Cescot
Le istituzioni riminesi:
Provincia, Camera di Commercio e Ufficio Scolastico Provinciale

Come ci ricorda anche il Libro Bianco sul Welfare, è fondamentale la valenza educativa e formativa del lavoro – di tutte le esperienze del lavoro. A tal fine è necessario prevedere una integrazione sostanziale tra sistemi educativi/formativi e il mercato del lavoro, valorizzando modelli di apprendimento in situazione lavorativa. La nostra attenzione come formatori rimane concentrata sulla persona che sviluppa processi di apprendimento in diversi contesti.

A Rimini, per iniziativa dell’Amministrazione provinciale e grazie alla collaborazione da parte delle Istituzioni (CCIAA e Ufficio scolastico) e delle organizzazioni imprenditoriale, si è dato vita ad un “Tavolo dell’alternanza” a cui partecipa anche il Cescot.

Il Tavolo governa lo sviluppo di ponti fra scuole ed imprese, fra lavoro ed istruzione ai diversi livelli, coordinando gli interventi realizzati da diversi soggetti, e sviluppando il networking.
Come ci ricorda infatti M.G. Accorsi, l’attuale situazione di crisi richiede ancora di più la necessità di collaborazione tra scuola e mondo del lavoro, in modo da veicolare competenze orientative e di introdurre alla conoscenza specifica del mercato del lavoro e dei trend professionali.

Il seminario sarà un'opportunità di scambio e conoscenza tra insegnanti, aziende e formatori.

La sede è a Rimini presso Sala Marvelli della Provincia di Rimini, in Via D.Campana, 64.

E' GRADITA LA CONFERMA

Valeria Falconi
0541 441921
valeria@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te