CONSUMI E CRISI GLOBALE - IDEE E MODELLI PER RIMETTERE IN MOTO L'ECONOMIA LOCALE
1 LUGLIO - RIMINI - Invitiamo imprese, lavoratori, studenti a partecipare al faccia a faccia con il sociologo americano George Ritzer - La partecipazione è gratuita.
CENTRO CONGRESSI SGR - VIA CHIABRERA 34/D
SALA ENERGIA - ORE 16.00
Da un lato ciò che accade nel mondo influenza il contesto locale; dall’altro, il contesto locale ha una responsabilità unica e singolare nei confronti del mondo.
Il fenomeno della globalizzazione sta influenzando in modo sempre più evidente le dinamiche competitive e sociali delle imprese.
In un contesto di recessione economica globale lo sviluppo locale dipende dalla capacità di ricercare esempi di successo, di interpretarli e trasformarli in innovazione per la propria realtà locale.
Padre della teoria della McDonaldizzazione e Professore all’Università del Maryland, il sociologo americano George Ritzer, esperto di consumi e comunicazione, adottando la globalizzazione come sfondo e introducendo il più recente studio sul concetto di prosumerismo, ci proporrà nuovi paradigmi interpretativi in grado di sollecitare vie d’uscita dal “male del secolo”, la crisi globale.
Piergiorgio Degli Esposti, docente presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna, ci aiuterà a collocare i modelli esposti dal Professore Ritzer nello scenario locale.
Coordina i lavori Marco Pasi, Responsabile CAT Confesercenti Emilia Romagna.
Programma:
Ore 16:00 Welcome Coffee
Ore 16:30 Interventi di:
• Marco Pasi, CAT Confesercenti Emilia Romagna
• George Ritzer, Università del Maryland
• Piergiorgio Degli Esposti, Università di Bologna
Ore 18:30 Dibattito e conclusioni.
Invitiamo imprese, lavoratori e studenti a riflettere sul tema, la partecipazione è gratuita.
Informazioni utili per l’iscrizione:
• L’iscrizione è obbligatoria
• Compilare il modulo online
• Contattare la referente:
Valeria Falconi
0541 441921
0541 22260
valeria@cescot-rimini.com