Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

LA RISTORAZIONE INCONTRA L'AMBIENTE - Bologna - 10 ottobre 2011 ore 9.00-16.00

Soluzioni, servizi e prodotti ecologici per la ristorazione

LA RISTORAZIONE INCONTRA L'AMBIENTE - Bologna - 10 ottobre 2011 ore 9.00-16.00

Questa iniziativa è organizzata da Confesercenti dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Fiepet (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) per favorire l’incontro fra i ristoratori, e più in generale gli operatori turistici e le aziende fornitrici di prodotti e servizi ecologici, con l’obiettivo di proporre soluzioni per diminuire l’impatto ambientale e risparmiare con l’ambiente in questo settore.

L’iniziativa si terrà a Bologna Lunedì 10 ottobre presso la “terza torre” della Regione Emilia-Romagna e si svolge in sinergia con le azioni di presentazione del nuovo Piano Triennale delle Attività Produttive.

Nel convegno, che darà il via all’iniziativa, interverranno:

  • Gian Carlo Muzzarelli - Assessore alle Attività Produttive, Piano Energetico e Sviluppo Sostenibile, Economia Verde, Edilizia, Autorizzazione Unica Integrata della Regione Emilia-Romagna
  • Maurizio Melucci - Assessore al Turismo e Commercio Regione Emilia-Romagna
  • Raffaella Raffaelli - Direttore SGI:SQE ARPA Emilia-Romagna
  • Matteo Guidi - Last Minute MarketUniversità di Bologna
  • Lorenza Longo, Marco Niro - Progetto Eco-Ristorazione Provincia Autonoma di Trento
  • Antonio Cherchi - Presidente Slow Food Emilia Romagna
  • Esmeralda Giampaoli - Presidente Nazionale Fiepet
  • Stefano Bollettinari - Direttore Confesercenti Emilia Romagna

Saranno inoltre presentati diversi progetti inerenti al tema della sostenibilità nella ristorazione:

  • la “Carta volontaria del Ristorante sostenibile”, realizzata da Confesercenti con il supporto scientifico di ARPA Emilia Romagna
  • i progetti europei a cui ha partecipato l’Assessorato al Turismo della Regione Emilia Romagna ”ECORUTOUR “Turismo rurale eco-compatibile per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad effetto serra” ed ERNEST" European research network on sustainable tourism"
  • il progetto “Eco-Ristorazione Trentino”, realizzato dalla Provincia Autonoma di Trento,
  • il progetto “Last minute Market”, realizzato dall’Università di Bologna, ed altri.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma occorre effettuare la “registrazione on-line” oppure inviare il “Modulo registrazione” compilato allo 051/325502 o a redazione@catconfesercenti.it

Per maggiori informazioni: g.gervasio@catconfesercenti.itfilippo@punto3.info

Segreteria organizzativa:
Cat Confesercenti Emilia-Romagna
Via Don G. Bedetti, 26 – 40129 Bologna
Tel.051/6380311 fax 051/325502


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te