SICUREZZA INFORMATICA/PRIVACY
Analisi dei rischi e contromisure.
Il Cescot propone un corso di 24 ore, 3 giornate di full immersion a partire da Gennaio/Febbraio 2012.
- Introduzione ai concetti fondamentali della sicurezza informatica. Tipologie di sistemi, analisi dei rischi.
- Sicurezza nelle reti, struttura, vulnerabilità.
- Sicurezza delle applicazioni e dei dati. Analisis delle minacce.
Giovedì 19/01/2012 - 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Mercoledì 25/01/2012 - 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Giovedì 02/02/2012 - 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Sotto la guida dell'esperto Roberto Balacchi, consulente informatico all'interno di Infotel Telematica di Rimini.
Con il termine sicurezza informatica si intende quel ramo dell'informatica che si occupa dell'analisi delle vulnerabilità, del rischio, delle minacce e della successiva protezione dell'integrità logico-funzionale (software) di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati in una comunicazione con un utente.
La sicurezza informatica è un problema sempre più sentito in ambito tecnico-informatico per via della sempre più spinta informatizzazione della società e dei servizi (pubblici e privati) in termini di apparati e sistemi informatici e della parallela diffusione e specializzazione degli attaccanti o hacker.
L’interesse per la sicurezza dei sistemi informatici è dunque cresciuto negli ultimi anni proporzionalmente alla loro diffusione ed al loro ruolo occupato nella collettività.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Simona Semprini
0541 441912
simona@cescot-rimini.com