Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

SICUREZZA INFORMATICA/PRIVACY

Analisi dei rischi e contromisure.

SICUREZZA INFORMATICA/PRIVACY

Il Cescot propone un corso di 24 ore, 3 giornate di full immersion a partire da Gennaio/Febbraio 2012.

  • Introduzione ai concetti fondamentali della sicurezza informatica. Tipologie di sistemi, analisi dei rischi.
  • Sicurezza nelle reti, struttura, vulnerabilità.
  • Sicurezza delle applicazioni e dei dati. Analisis delle minacce.

Giovedì 19/01/2012 - 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Mercoledì 25/01/2012 - 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Giovedì 02/02/2012 - 9.00/13.00 - 14.00/18.00

Sotto la guida dell'esperto Roberto Balacchi, consulente informatico all'interno di Infotel Telematica di Rimini.

Con il termine sicurezza informatica si intende quel ramo dell'informatica che si occupa dell'analisi delle vulnerabilità, del rischio, delle minacce e della successiva protezione dell'integrità logico-funzionale (software) di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati in una comunicazione con un utente.

La sicurezza informatica è un problema sempre più sentito in ambito tecnico-informatico per via della sempre più spinta informatizzazione della società e dei servizi (pubblici e privati) in termini di apparati e sistemi informatici e della parallela diffusione e specializzazione degli attaccanti o hacker.

L’interesse per la sicurezza dei sistemi informatici è dunque cresciuto negli ultimi anni proporzionalmente alla loro diffusione ed al loro ruolo occupato nella collettività.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Simona Semprini
0541 441912
simona@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te