Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

ABILITAZIONI ALLE PROFESSIONI TURISTICHE - Ai sensi della L.R. 4/2000.

Guida turistica - Accompagnatore turistico - Guida ambientale-escursionistica. Sarà attivato un servizio di estensione delle abilitazioni.

ABILITAZIONI ALLE PROFESSIONI TURISTICHE - Ai sensi della L.R. 4/2000.

In base alla Delibera di Giunta regionale n. 1515 del 24/10/2011 organizziamo i corsi per guida turistica (100 ore), accompagnatore turistico e guida ambientale escursionistica (150 ore).

I percorsi formativi sono finalizzati al rilascio dell’idoneità per l’esercizio delle citate professioni, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche.

Guida turistica: accompagna singoli o gruppi nelle visite ad opere d’arte, a musei, a gallerie, a scavi archeologici, illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali e paesaggistiche, naturali, etnografiche e produttive.

Accompagnatore turistico: accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all'estero, cura l'attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nella specifica competenza delle guide turistiche.

Guida ambientale-escursionistica: illustra a persone singole e gruppi di persone gli aspetti ambientali e naturalistici del territorio, conducendoli in visita ad ambienti montani, collinari, di pianura e acquatici, anche antropizzati, compresi parchi ed aree protette, nonchè ambienti o strutture espositive di carattere naturalistico ed ecologico, con esclusione di percorsi di particolare difficoltà, posti su terreni innevati e rocciosi di elevata acclività, ed in ogni caso di quelli che richiedono l'uso di attrezzature e tecniche alpinistiche, con utilizzo di corda, picozza e ramponi.

Requisiti minimi di accesso:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell'UE o la residenza din Italia da almeno tre anni;
- possesso di diploma di Istruzione secondaria di secondo grado o equivalente conseguito all'estero, per il quale sia valutata l'equivalenza dalla competente autorità italiana.

Prova di accesso: per accedere ai corsi è prevista una prova orale.

La prova orale è valida anche per:

- l'estensione dell'idoneità ad ulteriori lingue straniere;
- l'estensione dell'idoneità ad ulteriori attività di accompagnamento turistico.

Per ulteriori informazioni:
Emanuela Angelini
0541 441914
emanuela@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te