IL BUONGUSTO E LA VALMARECCHIA
Seminari sui prodotti agroalimentari della Valmarecchia
Ial Riccione e Cescot insieme, realizzano quattro incontri per promuovere l'identità della Comunità della Valmarecchia e migliorare la conoscenza della realtà produttiva territoriale, valorizzando le produzioni agricole ed enogastronomiche del territorio.
Grazie al co-finanziamento del Fondo di Sviluppo Rurale e di Finterziario-Confesercenti, le iniziative sono GRATUITE.
PROMUOVERE IL BUON GUSTO
Dalla zolla alla forchetta: seminari/degustazioni per immergersi nel gusto della tradizione.
19/03/2012 "I salumi e il vino"
con l'esperto Alessandro Mondello
26/03/2012 "I formaggi e il miele"
con l'esperto Daniele De Leo
02/04/2012 "Il Pane e i prodotti da Forno"
con l'esperto Daniele De Leo
23/04/2012 "La frutta e l'albero del pane"
con l'esperto Daniele De Leo
Orario degli incontri: dalle 15.00 alle 18.00
Durante gli incontri si svilupperanno in particolare contenuti relativi a:
- produzione del prodotto
- caratteristiche organolettiche e nutrizionali
- storia e tradizioni legate al prodotto
- modalità di conservazione e di commercializzazione
Gli chef invece effettueranno dimostrazioni pratiche sulle possibilità di utilizzo in cucina e degustazioni guidate dei prodotti agro-alimentari e delle ricette realizzate.
Destinatari:
Operatori economici in possesso di partita IVA o liberi professionisti a diverso titolo coinvolti /coinvolgibili nel processo di valorizzazione eno-gastronomica (pubblici esercizi, commercianti, agriturismi, strutture alberghiere, bar di spiaggia, etc).
Tutti i partecipanti risiedono o lavorano nelle zone rurali di tutti i comuni della provincia di Rimini.
Per informazioni e iscrizioni:
Mara Magnani
IAL Emilia Romagna S.r.l.
Sede di Riccione -RN-
Tel. 0541 615149 - Fax 0541 615458
maramagnani@ialemiliaromagna.it