Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

DA RIMINI ALL'ALTA VALMARECCHIA, VIAGGIO TRA I LUOGHI DEL GUSTO E DELL'ACCOGLIENZA, LE METE, I BORGHI, LE TIPICITA'

Seminario in programma giovedì 3 maggio - c/o Comune di San Leo dalle 15.00 alle 19.00

DA RIMINI ALL'ALTA VALMARECCHIA, VIAGGIO TRA I LUOGHI DEL GUSTO E DELL'ACCOGLIENZA, LE METE, I BORGHI, LE TIPICITA'

Il seminario ha lo scopo di aprire un dialogo tra operatori economici e istituzioni locali sul tema della valorizzazione del territorio, delle sue bellezze e delle sue tipicità.

  • Introduzione ai lavori, presiede il Sindaco di San Leo.
  • Lo sviluppo rurale in Alta Valmarecchia nella transizione tra Marche ed Emilia Romagna.
    A cura di: Dott.ssa Marcella Isola, Servizio Territorio Rurale ed Attività Faunistico - Venatorie della Regione Emilia Romagna.
  • La rete italiana dello sviluppo rurale..., le trasformazioni in atto, i casi di eccellenza e le prospettive prevedibili.
    A cura di: Dott. Andrea Arzeni, Ricercatore Inea.
  • Le competenze imprenditoriali per promuovere lo sviluppo locale: il ruolo della formazione professionale sul territorio.
    A cura di: A. Stinga, Dinamica.
  • Testimonianze relative a progetti locali in corso.

Buffet con degustazione di prodotti tipici locali.

Si invita chiunque sia interessato a portare il suo contributo, la sua voce e il suo punto di vista.

Giovedì 3 maggio 2012 - Dalle 15.00 alle 19.00 - Comune di San Leo, Sala del Teatro del Palazzo Mediceo - Piazza Dante, 14.

Informazioni e prenotazioni:
Valeria Falconi
0541 441921
valeria@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te