Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

VOUCHER PER CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI

Rivolto ai lavoratori occupati (anche atipici) residenti in Provincia di Rimini

VOUCHER PER CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI

Catalogo Provinciale 2012 dell’ <offerta formativa a qualifica> per l’aggiornamento, la riqualificazione e la specializzazione dei lavoratori. (Ai Provvedimenti dir.li n. 80 e n. 81 del 13/06/2012 - Inviti per la richiesta di voucher per corsi finanziati con risorse nazionali L.53/00 e L.236/93).

La Provincia di Rimini offre l'opportunità ai lavoratori occupati ivi residenti (anche atipici) di fare formazione gratuita attraverso l'attribuzione di voucher ed ha esteso l'opportunità anche a:
- lavoratori interinali;
- disoccupati che abbiano percepito ammortizzatori sociali (CIGO e CIGS) nel periodo 2009-2011.

I voucher sono finanziati mediante l’utilizzo di risorse di due distinte leggi: L. 53/00 - L. 236/93.
Sono disponibili 650 mila euro per la partecipazione ai percorsi formativi del Catalogo Provinciale dell’offerta a qualifica.

Le domande per accedere agli assegni devono essere inviate entro le ore 13,00 di mercoledì 8 agosto 2012.

Chi può fare domanda per il voucher?

In riferimento alla L. 53/00 (Risorse disponibili 408.680,67):
- residenti in Provincia di Rimini;
- maggiorenni;
- cittadini italiani o di Paesi membri dell’Unione Europea, ovvero di provenienza extracomunitaria in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione;
- lavoratori/lavoratrici occupati, sia a tempo determinato che indeterminato, presso datori di lavoro privati ai quali sia riconosciuto il diritto al congedo formativo in base ad un accordo già sottoscritto alla data di presentazione della domanda (disciplinato dai rispettivi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, come previsto dalla legge 53/00, art.6 comma 4, o accordi locali, aziendali o personale azienda-lavoratore).

In riferimento alla L. 236/93 (Risorse disponibili 242.043,92):
- residenti in Provincia di Rimini;
- maggiorenni;
- cittadini italiani o di Paesi membri dell’Unione Europea, ovvero di provenienza extracomunitaria in regola con la vigente normativa in materia di immigrazione;
- lavoratori/lavoratrici occupati, in imprese private assoggettate al contributo di cui all’art.12 della L.160/75 (relativo ai contributi integrativi per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria versati all’INPS) - sono inclusi i contratti atipici: a progetto, intermittente, ripartito, occasionale, apprendistato e i lavoratori percettori di ammortizzatori sociali (CIGO e CIGS) nel periodo 2009-2011.

Come si fa?

La procedura per la presentazione della domanda di richiesta del voucher prevede:
- la compilazione della domanda di pre-adesione da presentare presso la Provincia di Rimini entro e non oltre mercoledì 25 luglio 2012 alle ore 13.00;

E’ possibile presentare una sola candidatura.

Il Cescot ti propone un elenco di corsi e ti accompagna nella procedura di presentazione della domanda.

Cosa prevede l’offerta formativa del Cescot?

Percorsi strutturati sulla base del Sistema Regionale delle qualifiche la cui durata può essere compresa tra un minimo di 50 e un massimo di 300 ore.

L’effettiva durata del percorso è concordata tra lo staff del Cescot e la persona richiedente il voucher sulla base delle competenze già acquisite in precedenti esperienze di studio e/o lavoro e in funzione degli obiettivi finali.

Per tutti i percorsi e per ogni partecipante è previsto il servizio di formalizzazione delle conoscenze e capacità acquisite.

Percorsi formativi personalizzabili:

TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI
TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
GRAFICO MULTIMEDIALE
ANALISTA PROGRAMMATORE
TECNICO DI RETI INFORMATICHE
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE
OPERATORE DELLA PRODUZIONE PASTI
OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE
TECNICO DEL MARKETING TURISTICO
TECNICO CONTABILE
TECNICO COMMERCIALE MARKETING

Il nostro staff è a tua disposizione per informazioni e assistenza:
Cristina Buldrini
Via Clementini, 31 - 47900 Rimini
Tel. 0541 441919 - Fax 0541 22260
cristina@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te