Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

I GIOVANI FANNO IMPRESA

Voucher per finanziare la formazione e la consulenza per l'avvio di nuove imprese

I GIOVANI FANNO IMPRESA

La Regione Emilia Romagna, attraverso il FONDO FARE IMPRESA mette a disposizione dei giovani dei voucher per frequentare gratuitamente percorsi formativi e di consulenza.

Possono fare domanda del voucher persone sia occupate che disoccupate:
- residenti in Emilia-Romagna;
- di età dai 18 ai 34 anni (che hanno già compiuto i 18 anni alla data di presentazione e non hanno ancora compiuto i 34 anni alla stessa data, 33 anni e 364 giorni).

Grazie al Voucher (assegno formativo) i futuri imprenditori riceveranno gratuitamente un “plafond” di ore di consulenza per valutare la fattibilità dell’idea di impresa e costruire il business plan.

La consulenza si svilupperà su un percorso personalizzato (da un minimo di 24 ad un massimo di 82 ore) che seguirà le seguenti fasi:

- affiancamento tecnico/coaching per la traduzione dell’idea di impresa in progetto di fattibilità;
- accompagnamento all’acquisizione delle competenze necessarie e servizi specialistici;
- affiancamento alla costruzione del business plan;
- accompagnamento allo start up d’impresa.

I giovani interessati devono affrontare una fase preliminare di orientamento per verificare la fattibilità dell’idea di impresa. Superata questa fase possono presentare la domanda alla Regione Emilia Romagna, entro il 31 ottobre 2013.

I voucher sono concessi in ordine di arrivo delle domande, fino esaurimento fondi.


I servizi della rete Cescot /Confesercenti prima dell’ottenimento del voucher:

- un primo momento di orientamento e prima analisi di fattibilità dell’idea di impresa (gratuito per tutti, anche nel caso di non ottenimento del voucher);
- supporto nella presentazione della domanda.

Per informazioni:
Rosi Broccoli
0541 441922
rosi@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te