CORSI GRATUITI PER IMPRESE COMMERCIALI E TURISTICHE
Per titolari, dipendenti e collaboratori familiari.
Grazie al Fondo Sociale Europeo, alla Regione Emilia Romagna e alla Provincia di Rimini, il Cescot organizza corsi gratuiti per titolari, dipendenti e collaboratori familiari nei settori del commercio, del turismo e della ristorazione.
La formazione, indirizzata alle imprese locali commerciali e turistiche, risponde ai bisogni di acquisire strumenti e conoscenze per migliorare competenze sia nella ristorazione che nella vendita di prodotti e aiuta a comprendere le reali esigenze del cliente per consentire un innalzamento della performance e aumentare il numero di clienti "fidelizzati".
ATTENZIONE! Questi corsi sono gratuiti e rivolti solo a titolari, collaboratori familiari e dipendenti (con un contratto in essere) di imprese commerciali e turistiche (pubblici esercizi, negozi, ristoranti, alberghi, pub, bar, enoteche, alberghi, etc...) e i posti sono limitati!
PASTICCERIA: DALLA TRADIZIONE ALLA MODERNITA' - 40 ore
Individuare i trend innovativi in pasticceria, valutarne l’applicabilità nel proprio locale, gestirne gli aspetti organizzativi.
SENZA GLUTINE C’E’ PIU’ GUSTO - 40 ore
Preparare pietanze gluten free e innovare le proposte eno-gastronomiche per rispondere alle esigenze della clientela soggetta ad intolleranza alimentare.
PANE, PIZZA E PASTICCERIA SALATA - 40 ore
Preparare pane, pizza e pasticceria salata da proporre nelle molteplici situazioni in cui tali prodotti si prestano ad essere consumati: "carta del pane", buffet, happy hours o pre-dinner.
PIADINA E DINTORNI - 8 ore
Come preparare e proporre la piadina anche nelle sue molteplici varianti, da sempre la regina nei menù della tradizione romagnola.
FINGER FOOD VEGETARIANO - 8 ore
La giornata unisce due temi di grande attualità per rispondere alle esigenze di locali che vanno includendo sempre più anche proposte per chi ha scelto un regime alimentare particolare o che arricchiscono buffett, aperitivi, etc. con proposte di facile consumo.
IL PESCE CRUDO - 8 ore
La giornata risponde alle richieste di un crescente numero di locali che, sull’onda della moda del “sushi”, scelgono di arricchire la loro proposta di pesce con cruditee, carpacci, etc.
LA PASTA FATTA A MANO - 8 ore
La giornata fornisce una specializzazione nella preparazione di questo irrinunciabile prodotto che accompagna ogni menù della tradizione romagnola.
LO SPAZIO LAVORATIVO COME STRUMENTO DI VENDITA - 24 ore
Sviluppare conoscenze e tecniche per progettare e realizzare con creatività e funzionalità gli spazi espositivi (vetrina, display, lay-out), esporre ed ambientare correttamente qualsiasi prodotto commerciale che, unite alle moderne tecniche di packaging, hanno lo scopo di incrementare il desiderio d'acquisto e quindi facilitarne la vendita, contribuendo al successo aziendale.
GESTIRE EFFICACEMENTE I CLIENTI DI LINGUA RUSSA - 36 ore
Acquisire le competenze minime per poter interagire con i turisti russi a livello di comprensione e comunicazione orale. Si approfondiranno anche alcuni aspetti della cultura russa in modo da favorire anche una interazione corretta sul piano formale e del “galateo”.
LINGUA INGLESE NELLA RISTORAZIONE - 36 ore
Approfondire le conoscenze della lingua inglese da un punto di vista grammaticale, lessicale e funzionale e affinato le capacità comunicative che riguardano la terminologia utilizzata nella ristorazione per essere in grado di far fronte alle richieste soprattutto verbali dei clienti di bar, ristoranti, etc.
Per informazioni e iscrizioni:
Cescot Rimini
0541 441911
inof@cescot-rimini.com