Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

COME INTEGRARE LE DISCIPLINE ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Incontri di formazione per insegnanti, formatori, tutor scolastici presso Provincia di Rimini - Via Dario Campana, 64

COME INTEGRARE LE DISCIPLINE ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Il laboratorio, coprogettato con l’Ufficio Scolastico Territoriale, prende lo spunto da alcune esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro che si sono affermate nelle scuole della provincia di Rimini e che sono state realizzate attraverso il coinvolgimento del consiglio di classe o di alcune discipline portanti.

Ne derivano sia una casistica sia un vademecum utile agli insegnanti e ai consigli di classe che vogliono realizzare esperienze di curriculo integrato.

Insegnanti, formatori, tutor scolastici sono invitati a partecipare. Gli incontri si terranno presso Provincia di Rimini - Via Dario Campana, 64 (sala riunioni terzo piano).

IL PROGRAMMA

Ciascun incontro si articolerà in questo modo:
Dopo la presentazione di un caso da parte dei docenti di Istituti Professionali, Istituti Tecnici, Licei, analizzeremo come l’Alternanza entra nel curriculo per farne esperienza ‘aperta’ e integrata nella pianificazione del consiglio di classe e negli obiettivi formativi e didattici in capo a tutti i Docenti.

Si arriverà in questo modo a definire un modello applicabile relativamente alle varie tipologie Alternanza scuola-lavoro.

L’analisi sarà utile per cogliere le potenzialità educative dell’Alternanza che vanno oltre ai saperi professionali.

LE DATE DEGLI INCONTRI

7 Marzo 2013 – ore 15:00 -17:30 Gli Istituti Professionali si raccontano

21 Marzo 2013 – ore 15:00 -17:30 Gli Istituti Tecnici si raccontano

28 Marzo 2013 – ore 15:00 -17:30 I Licei si raccontano

I RELATORI

D.ssa Maria Grazia Accorsi, Esperta in sistemi formativi e professionali.
Docenti di scuole secondarie di 2 grado coinvolti nelle esperienze oggetto di approfondimento.

Verrà consegnato il kit degli strumenti illustrati e la guida al loro utilizzo.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA - POSTI A DISPOSIZIONE n. 25 - ISCRIZIONI ENTRO IL 1 MARZO

L’iscrizione è possibile sia a singoli incontri sia all’intero ciclo (scelta preferibile).

SCARICA IL MODULO DI ADESIONE


Per informazioni e iscrizioni:
Annalisa Santini
0541 441924
annalisa@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te